I cinque Riding Mode della nuova Multistrada V2 permettono di adattare la moto a ogni condizione. Ogni modalità consente di personalizzare i parametri dei sistemi di assistenza e scegliere tra i diversi Power Mode, per avere sempre il controllo ottimale del motore, con potenze variabili (115 CV o 95 CV) e due diverse risposte del gas: una più morbida, l’altra più dinamica e reattiva.
Riding Mode Sport
È il più performante su asfalto. In questa modalità, la nuova Multistrada V2 eroga i suoi 115 CV con una risposta diretta e grintosa, gestiti da un assetto sportivo delle sospensioni Skyhook nella versione S. L’intervento di Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control è ridotto al minimo. L’ABS, settato al livello 2, consente il sollevamento controllato della ruota posteriore in modo da massimizzare le prestazioni in frenata, mantenendo comunque la funzionalità Cornering. È la scelta ideale per godere al massimo delle performance della moto.
Riding Mode Touring
Nel Riding Mode Touring la potenza massima di Ducati Multistrada V2 rimane di 115 CV, ma l’erogazione è più morbida e progressiva e il livello di intervento di DTC e DWC si alza per rispondere alle esigenze dell’uso turistico. L’ABS è settato sul livello 3, quello più sicuro e prudenziale, grazie alla limitazione del sollevamento ruota posteriore. L’assetto delle sospensioni nella versione S ha una taratura specifica per lunghi tragitti e offre il massimo comfort a pilota e passeggero
Riding Mode Urban
L’erogazione di potenza del Riding Mode Urban viene ridotta a 95 CV con una risposta particolarmente dolce e progressiva (Engine Mode Low), mentre la taratura delle sospensioni, nella versione S, si adegua alle asperità dei fondi cittadini quali dossi, buche e tombini, gestendo al meglio i continui cambi di superficie. DTC e DWC passano a un livello di intervento molto elevato. L’ABS è settato sul livello 3.
Riding Mode Enduro
Il Riding Mode Enduro è quello che permette alla nuova Multistrada V2 di sfruttare al meglio le sue potenzialità fuoristradistiche. Il Riding Mode Enduro limita la potenza del motore a 95 CV con un Engine Mode dedicato (Offroad), contraddistinto da una risposta più dinamica e diretta rispetto a quello di pari potenza dedicato al Mode Urban. Questa modalità setta anche le sospensioni elettroniche della versione S specificamente per la guida in off-road. I sistemi DTC e DWC passano al livello specifico per uso fuoristrada e l’ABS è settato sul livello 1, idoneo all’uso off-road su terreni a bassa aderenza. In questo caso la funzionalità Cornering e l’intervento sulla ruota posteriore sono disattivati.
Riding Mode Wet
Il nuovo Riding Mode Wet è studiato per la guida su bagnato. Questa modalità limita la potenza massima a 95 CV con una risposta all’acceleratore particolarmente dolce (Power Mode Low). Il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima sicurezza in condizioni di bagnato.