Un design progettato da zero.

La Nuova Multistrada V2 nasce da una completa rivisitazione del concetto di crossover, con un design pensato per esprimere dinamismo e leggerezza. Ogni dettaglio è stato ripensato, dando vita a una moto che non solo si distingue per la sua estetica, ma per la perfetta integrazione di funzionalità e stile.
Multistrada Family Feeling: l’evoluzione di una tradizione

La nuova Multistrada V2 trae ispirazione diretta dalla storia della famiglia Multistrada, mantenendo quel perfetto equilibrio tra prestazioni e comfort che ha sempre contraddistinto la serie.

Tratti distintivi, come le spalle alte e la massa frontale, si uniscono all’iconico becco Ducati, rendendo la nuova V2 immediatamente riconoscibile come parte di questa tradizione. Dalla forma compatta del faro anteriore all’innovativa aerodinamica, ogni aspetto del design è stato curato per migliorare il comfort, la maneggevolezza e la protezione del pilota.

Luci anteriori

Il faro anteriore a LED offre una visibilità superiore grazie al nuovo proiettore e al distintivo DRL. Ispirato alla Multistrada V4 e alla nuova Panigale, questo design non solo migliora l’illuminazione, ma conferisce anche un aspetto più aggressivo e dinamico al frontale della moto.

Luci posteriori

Le luci posteriori della nuova Multistrada V2 sono state progettate per garantire massima visibilità e sicurezza, con un design compatto e moderno. La tecnologia LED assicura una risposta rapida e chiara, migliorando la visibilità nelle condizioni di scarsa illuminazione e nelle frenate improvvise.

Indicatori di direzione integrati

Gli indicatori di direzione integrati nelle carenature laterali offrono un design pulito e fluido, senza compromettere l’estetica della moto. Questa soluzione non solo migliora l’aspetto della nuova Multistrada V2: ottimizza anche la visibilità, sicurezza, e il comfort termico, grazie ad un canale d’aria creato tra freccia e carena.

Deflettori d’aria integrati e Upwash

I deflettori aerodinamici della nuova V2 sono perfettamente integrati nel design, migliorando l’estetica e la funzionalità della moto. Posizionati sul frontale, in continuità con la parte verniciata, migliorano notevolmente il comfort aerodinamico estendendo la protezione alle spalle. I convogliatori (upwash) indirizzano l’aria fresca verso la zona delle gambe del pilota, dissipando efficacemente il calore del motore e migliorando il comfort termico.

L’equilibrio delle forme

Il design della nuova Multistrada V2 segue le proporzioni tipiche della famiglia, con un volume orizzontale e bilanciato che conferisce alla moto un aspetto solido e dinamico. La silhouette, più snella e compatta sulla coda, si fa più aggressiva nel frontale, con linee sportive che proiettano la moto in avanti, trasmettendo forza e agilità.

Nuovo Motore V2

Il nuovo motore V2 è il bicilindrico più leggero mai realizzato nella storia di Ducati. La sua leggerezza contribuisce significativamente alla riduzione del peso complessivo della Multistrada V2, migliorando la maneggevolezza e il comfort di guida.
Regolarità ai bassi regimi

L’aggiunta di un volano maggiorato e l'adozione della fasatura variabile migliorano ulteriormente la regolarità ai bassi regimi, rendendo la guida ancora più piacevole nelle fasi di transizione, come in uscita di curva o nel traffico urbano. 

Coppia sempre disponibile

Grazie alla tecnologia della fasatura variabile, il motore della nuova Multistrada v2 garantisce una curva di coppia particolarmente corposa ai bassi e medi regimi, a tutto vantaggio del piacere di guida, senza compromettere le prestazioni entusiasmanti tipiche di ogni Ducati agli alti regimi.

Consumi ridotti

Grazie alla tecnologia della fasatura variabile, il motore della Multistrada V2 garantisce una riduzione dei consumi fino al 7% rispetto alla generazione precedente oltre che una riduzione dei costi di manutenzione. Ogni viaggio diventa più sostenibile, con minori emissioni e maggiore autonomia, senza compromessi sulle prestazioni. 

Rapportatura del cambio dedicata

La nuova Multistrada V2 è dotata di un cambio con rapportatura dedicata: una prima corta per una maggiore agilità alle basse velocità e una sesta lunga per ridurre i consumi e aumentare il comfort durante i viaggi in autostrada. 

Ducati Quick Shift 2.0

Il nuovo Ducati Quick Shift 2.0 utilizza un sensore posizionato direttamente sul tamburo del cambio, garantendo una connessione immediata tra pedale e trasmissione. Il risultato è un feeling più preciso e cambiate più rapide, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida.

Versione Depotenziata da 35KW

In continuità con l’offerta inclusiva della gamma Ducati, anche la nuova Multistrada V2 prevede una versione depotenziata a 35 KW per equipaggiare i modelli destinati ai possessori di patente A2 con una riduzione di €1.000 sul prezzo di listino

Ciclistica completamente nuova

La nuova Multistrada V2 è stata progettata per offrire un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e sicura. Con il nuovo telaio monoscocca in alluminio, il forcellone bibraccio e il telaietto a traliccio, la moto raggiunge un equilibrio perfetto tra leggerezza, precisione e maneggevolezza.
Base meccanica

La geometria neutra, combinata con la scelta delle dimensioni dei cerchi, offre un equilibrio ideale tra stabilità e agilità. Questo design è stato pensato per ridurre lo sforzo al manubrio, migliorando il controllo della moto. La neutralità della geometria, infatti, rende la moto facilmente gestibile e intuitiva in curva, con una risposta fluida e naturale senza necessità di spingere per mantenere la traiettoria. 

Nuovo telaio monoscocca

La rigidità ottimizzata del telaio favorisce la stabilità in curva e un controllo preciso, offrendo un’esperienza di guida più reattiva e sicura. Contribuisce significativamente alla riduzione del peso complessivo della moto, che raggiunge i 199 kg nella versione standard. 

Forcellone bibraccio

La sua struttura leggera e rigida contribuisce alla stabilità della moto, migliorando il comportamento dinamico e riducendo il peso complessivo. Questa soluzione assicura un’eccellente risposta alle sollecitazioni della guida e un comfort ottimale durante le accelerazioni e le frenate.

Telaietto posteriore

Il telaietto posteriore a traliccio in acciaio si integra perfettamente con il resto del telaio. Offre robustezza e resistenza, mantenendo una struttura leggera. La sua progettazione permette anche una facile gestione della posizione della sella, adesso regolabile in due altezze, migliorando ulteriormente la fruibilità e la versatilità del veicolo. La sua geometria inoltre favorisce anche una calzata stretta, migliorando il comfort del pilota e facilitando il contatto dei piedi con il suolo.

Peso ridotto

La nuova Multistrada V2 presenta una diminuzione di ben 18 kg rispetto al modello precedente, frutto di un'attenta progettazione su ogni componente. Le soluzioni tecniche adottate oltre a ridurre il peso complessivo, consentono di mantenere una calzata particolarmente stretta, migliorando la facilità con cui il pilota può mettere i piedi a terra.

Selle regolabile su due altezze

L'ergonomia è stata ottimizzata grazie alla possibilità di regolare la sella su due altezze standard: 850 mm e 830 mm. Inoltre, per garantire un accesso ancora più agevole, sono disponibili selle accesorie e un kit di abbassamento delle sospensioni, che riducono l'altezza fino a 790mm.

Geometria neutra

La geometria neutra della nuova Multistrada V2 è il risultato di un'attenta progettazione che bilancia agilità e stabilità per offrire un'esperienza di guida intuitiva e sicura. Grazie a questa configurazione, la moto risponde in modo naturale alla richiesta del pilota: entra in curva con facilità, mantiene la traiettoria senza sforzi correttivi e garantisce un0elevata stabilità anche alle alte velocità. IL design del telaio, l'angolo di sterzo e le sospensioni, abbinati alle ruote da 19" all'anteriore e 17" al posteriore, contribuiscono a ridurre lo sforzo del manubrio e a massimizzare il controllo, sia nei tratti più tortuosi che alle lunghe percorrenze. 

Comfort termico migliorato

Grazie a un'attenta gestione dei flussi d'aria, la nuova Multistrada V2 garantisce un comfort termico superiore. I convogliatori integrati convogliano aria fresca nella zona delle gambe e delle tibie del pilota, riducendo la percezione del calore proveniente dal motore. Questo miglioramento incrementa il piacere di guida.  

Sospensioni
La forcella da 45 mm all’anteriore e il monoammortizzatore con 170 mm di escursione, sia anteriore che posteriore, assicurano un assorbimento ottimale delle sollecitazioni. Nella versione standard, le sospensioni sono meccaniche e completamente regolabili, mentre nella Multistrada V2 S sono elettroniche con Ducati Skyhook Suspension, in grado di adattarsi alle diverse condizioni di guida. I suspension mode, indipendenti dai riding modes, permettono di regolare le sospensioni secondo le preferenze del pilota e le caratteristiche del percorso, senza modificare la modalità di guida selezionata.
Impianto Frenante
L’impianto Brembo è equipaggiato con dischi doppi da 320 mm all’anteriore e un disco singolo da 265 mm al posteriore, offrendo una risposta pronta e sicura. Grazie alla combinazione di una distribuzione equilibrata della frenata e alla precisione nelle operazioni, la moto mantiene una grande stabilità anche in condizioni di guida impegnative. La potenza di frenata si abbina perfettamente alle prestazioni delle sospensioni, permettendo al pilota di controllare la moto con precisione anche nelle situazioni di maggiore stress.

Elettronica avanzata

L’elettronica avanzata della nuova Multistrada V2 ottimizza ogni aspetto della guida, garantendo prestazioni superiori, sicurezza e un controllo totale in ogni situazione.
Cinque Riding Mode

I cinque Riding Mode della nuova Multistrada V2 permettono di adattare la moto a ogni condizione. Ogni modalità consente di personalizzare i parametri dei sistemi di assistenza e scegliere tra i diversi Power Mode, per avere sempre il controllo ottimale del motore, con potenze variabili (115 CV o 95 CV) e due diverse risposte del gas: una più morbida, l’altra più dinamica e reattiva.

Riding Mode Sport

È il più performante su asfalto. In questa modalità, la nuova Multistrada V2 eroga i suoi 115 CV con una risposta diretta e grintosa, gestiti da un assetto sportivo delle sospensioni Skyhook nella versione S. L’intervento di Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control è ridotto al minimo. L’ABS, settato al livello 2, consente il sollevamento controllato della ruota posteriore in modo da massimizzare le prestazioni in frenata, mantenendo comunque la funzionalità Cornering. È la scelta ideale per godere al massimo delle performance della moto.

Riding Mode Touring

Nel Riding Mode Touring la potenza massima di Ducati Multistrada V2 rimane di 115 CV, ma l’erogazione è più morbida e progressiva e il livello di intervento di DTC e DWC si alza per rispondere alle esigenze dell’uso turistico. L’ABS è settato sul livello 3, quello più sicuro e prudenziale, grazie alla limitazione del sollevamento ruota posteriore. L’assetto delle sospensioni nella versione S ha una taratura specifica per lunghi tragitti e offre il massimo comfort a pilota e passeggero

Riding Mode Urban

L’erogazione di potenza del Riding Mode Urban viene ridotta a 95 CV con una risposta particolarmente dolce e progressiva (Engine Mode Low), mentre la taratura delle sospensioni, nella versione S, si adegua alle asperità dei fondi cittadini quali dossi, buche e tombini, gestendo al meglio i continui cambi di superficie. DTC e DWC passano a un livello di intervento molto elevato. L’ABS è settato sul livello 3.

Riding Mode Enduro

Il Riding Mode Enduro è quello che permette alla nuova Multistrada V2 di sfruttare al meglio le sue potenzialità fuoristradistiche. Il Riding Mode Enduro limita la potenza del motore a 95 CV con un Engine Mode dedicato (Offroad), contraddistinto da una risposta più dinamica e diretta rispetto a quello di pari potenza dedicato al Mode Urban. Questa modalità setta anche le sospensioni elettroniche della versione S specificamente per la guida in off-road. I sistemi DTC e DWC passano al livello specifico per uso fuoristrada e l’ABS è settato sul livello 1, idoneo all’uso off-road su terreni a bassa aderenza. In questo caso la funzionalità Cornering e l’intervento sulla ruota posteriore sono disattivati. 

Riding Mode Wet

Il nuovo Riding Mode Wet è studiato per la guida su bagnato. Questa modalità limita la potenza massima a 95 CV con una risposta all’acceleratore particolarmente dolce (Power Mode Low). Il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima sicurezza in condizioni di bagnato.

Sospensioni Skyhook

L’esclusivo sistema di sospensioni semi-attive Ducati Skyhook della versione S, grazie alle numerose combinazioni di configurazione possibili, offre un’ampia personalizzazione dell’esperienza di guida in base al percorso e allo stile scelto. Il vantaggio delle sospensioni elettroniche risiede nella possibilità di ottenere comportamenti completamente diversi in pochi secondi, consentendo di trovare la configurazione ottimale per ogni tipo di utilizzo.   

Minimum Preload

Grazie alla funzione Minimum Preload il pilota può scegliere di “abbassare” la moto nelle fermate e nella marcia a bassa velocità, grazie ad un tasto dedicato, portando al minimo il precarico dell’ammortizzatore per facilitare il contatto dei piedi al suolo. 

Nuovi comandi al manubrio

I comandi al manubrio della nuova Multistrada V2 sono stati progettati per garantire un accesso facile e intuitivo a tutte le funzioni principali della moto. Posizionati in modo ergonomico, permettono di gestire i Riding Modes, i Suspension modes, il Cruise Control e la navigazione Turn-by-turn con un semplice gesto, migliorando il comfort e la sicurezza. Il design ottimizzato e il feedback tattile chiaro consentono un controllo rapido e preciso, anche durante la guida con i guanti, senza distrarre il pilota dalla strada.

Presa USB

La presa USB integrata nella plancia ti consente di ricaricare i tuoi dispositivi elettronici, come smartphone o navigatori, durante il viaggio. Una funzionalità semplice ma utile, che aggiunge praticità per i lunghi tragitti e le giornate più impegnative.

Funzione Coming Home

La funzione Coming Home consente ai fari anteriori di rimanere accesi per 30 secondi dopo aver spento la moto, offrendo una luce di cortesia. Questa funzione è particolarmente utile quando si parcheggia in luoghi poco illuminati, facilitando l’uscita dalla moto e la visibilità nelle immediate vicinanze, migliorando così la sicurezza anche dopo essere arrivati a destinazione. 

Navigazione turn by turn

 Il sistema di navigazione Turn-by-Turn (accessorio), disponibile tramite il Ducati Multimedia System (di serie sulla versione S), ti guida passo dopo passo verso la tua destinazione direttamente sul display della moto. Con indicazioni chiare e precise, puoi concentrarti sulla strada senza preoccuparti di distrazioni o di perdere la rotta.

Sistemi elettronici di ausilio alla guida

Clicca sulle icone e scopri le caratteristiche di Multistrada V2.

  • SICUREZZA
    ABS Cornering
    L'ABS (Anti-lock Braking System) con funzionalità Cornering agisce in funzione dell'angolo di piega, grazie ai dati dell'IMU (Inertial Measurement Unit), per aumentare la sicurezza in caso di frenata in curva.
    SICUREZZA
    ABS Cornering
    L'ABS (Anti-lock Braking System) con funzionalità Cornering agisce in funzione dell'angolo di piega, grazie ai dati dell'IMU (Inertial Measurement Unit), per aumentare la sicurezza in caso di frenata in curva.
  • COMFORT
    Cruise Control
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.
    COMFORT
    Cruise Control
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.
  • SICUREZZA
    Ducati Brake light (DBL)
    In caso di frenata improvvisa, attiva automaticamente il lampeggio della luce posteriore per avvisare i veicoli che seguono, una soluzione che migliora ulteriormente la sicurezza di motociclista ed eventuale passeggero.
    SICUREZZA
    Ducati Brake light (DBL)
    In caso di frenata improvvisa, attiva automaticamente il lampeggio della luce posteriore per avvisare i veicoli che seguono, una soluzione che migliora ulteriormente la sicurezza di motociclista ed eventuale passeggero.
  • COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)
    Sistema infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, per consentire al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.
    COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)
    Sistema infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, per consentire al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.
  • PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter (DQS)
    Sistema elettronico derivato dalle corse che permette di cambiare le marce senza l'utilizzo della frizione e senza chiudere il gas nel passaggio ad una marcia superiore.
    PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter (DQS)
    Sistema elettronico derivato dalle corse che permette di cambiare le marce senza l'utilizzo della frizione e senza chiudere il gas nel passaggio ad una marcia superiore.
  • PERFORMANCE
    Ducati Skyhook Suspension (DSS)
    Sistema semi-attivo di gestione delle sospensioni che “legge” la strada e modifica la reazione delle sospensioni per offrire maggior confort durante la guida e ridurre i trasferimenti di carico nel caso di frenate e accelerazioni decise, a tutto vantaggio del controllo
    PERFORMANCE
    Ducati Skyhook Suspension (DSS)
    Sistema semi-attivo di gestione delle sospensioni che “legge” la strada e modifica la reazione delle sospensioni per offrire maggior confort durante la guida e ridurre i trasferimenti di carico nel caso di frenate e accelerazioni decise, a tutto vantaggio del controllo
  • SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Sistema che rileva lo slittamento della ruota posteriore e taglia automaticamente la potenza per limitarlo o azzerarlo, in base alle impostazioni scelte dall'utente.
    SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Sistema che rileva lo slittamento della ruota posteriore e taglia automaticamente la potenza per limitarlo o azzerarlo, in base alle impostazioni scelte dall'utente.
  • PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.
    PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.

Nuovo display full-TFT da 5”

Una nuova dashboard che integra tutte le spie e tre info-mode per avere controllo totale e tutte le informazioni di cui si ha bisogno.

La più facile Multistrada di sempre.

La nuova Multistrada V2 offre un perfetto equilibrio tra leggerezza, maneggevolezza e comfort. Il design snello e l’ergonomia migliorata rendono la guida fluida e accessibile, mentre il nuovo telaio e il motore V2 assicurano stabilità e reattività. Ogni dettaglio, dalla posizione in sella alle opzioni di personalizzazione, è pensato per adattarsi al tuo stile di guida.

Cilindrata
890 cc
Potenza
85 kW (115,6 CV) @ 10750 rpm
Coppia
92,1 Nm (9,4 kgm) @ 8250 rpm
Peso in ordine di marcia senza carburante
199 kg
Altezza sella
Regolabile, 830 mm - 850 mm
850 mm - 870 mm con sella alta accessorio
810 mm - 830 mm con sella bassa accessorio
Intervalli di manutenzione
15.000 km / 24 mesi
scheda tecnica
Cilindrata
890 cc
Potenza
85 kW (115,6 CV) @ 10750 rpm
Coppia
92,1 Nm (9,4 kgm) @ 8250 rpm
Peso in ordine di marcia senza carburante
202 kg
Altezza sella
Regolabile, 830 mm - 850 mm
850 mm - 870 mm con sella alta accessorio
810 mm - 830 mm con sella bassa accessorio
790 mm – 810 mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Intervalli di manutenzione
15.000 km / 24 mesi
scheda tecnica

La tua idea di Multistrada.

Scegli l’allestimento, il colore e personalizza la tua moto con una vasta gamma di accessori esclusivi. Con la nuova Multistrada V2, hai la possibilità di definire ogni aspetto della tua moto.

Esempio di configurazione

Scopri i dettagli della configurazione "Travel" nel paragrafo sotto.
  • Travel | Ducati Red
  • Travel | Storm Green

Esempio di configurazione

Scopri i dettagli della configurazione "Urban" nel paragrafo sotto.

Esempio di configurazione

Scopri i dettagli della configurazione "Touring" nel paragrafo sotto.
  • Touring | Ducati Red
  • Touring | Storm Green

Esempio di configurazione

Scopri i dettagli della configurazione "Enduro" nel paragrafo sotto.
Allestimento "Travel" (solo versione S)

La Multistrada V2 S può essere scelta con l’allestimento Travel che comprende borse laterali in plastica, cavalletto centrale e manopole riscaldate.

Pacchetto accessori "Urban"

Per chi si sposta principalmente in città, il pacchetto Urban è l’ideale. Comprende una pratica borsa da serbatoio e la flangia Tanklock per una sistemazione sicura degli oggetti, oltre a una top case in plastica per un comodo trasporto dei propri effetti personali. Questo pacchetto offre funzionalità e praticità, senza rinunciare allo stile.

 

Pacchetto accessori "Touring"

Il pacchetto Touring è pensato per i viaggiatori e chi ama percorrere distanze più lunghe in totale comfort. Include le borse laterali in plastica per un ampio spazio di carico, un cavalletto centrale per una sosta più facile e sicura e le manopole riscaldabili, ideali per le giornate più fredde.

Pacchetto accessori "Enduro"

Dedicato agli amanti dell’avventura e del fuoristrada. Include una protezione in alluminio per il radiatore e una piastra di protezione per il motore, per affrontare senza paura le superfici più difficili. In aggiunta, troviamo il bullbar per una protezione extra, e le luci LED supplementari che migliorano la visibilità in condizioni di scarsa luminosità, garantendo sicurezza e performance anche nelle condizioni più estreme.

 

Configuratore configura ora
Contatta concessionario Contatta concessionario
Concessionari & Service scopri