DucatiSocialRide: viaggio tra passioni e sorrisi

Venerdì 4 settembre, Sara Rigante e Barbara Carnovale del club motociclistico al femminile WRide, sono partite da Borgo Panigale per un viaggio molto speciale: in sella a due Multistrada 950 S hanno percorso varie tappe per andare a trovare tre giovani affetti da Distrofia di Duchenne, appassionati di motori e motociclette.

#DucatiSocialRide, questo il nome del progetto, ha portato le ragazze prima a Gallarate (VA), dove hanno passato la giornata in compagnia di Michele in arte “Toro Seduto”, rapper, pilota e patron fondatore della Wheelchair GP: gare su 4 ruote in piste go-kart. Sara e Barbara hanno incontrato Michele al Parco della Magana dove nel giro di pochissimo é diventato centro di interesse di un affiatato gruppo di ragazzini, colpiti dalle due imponenti Ducati rosse: i sogni, le passioni sono ciò che ci permettono di vivere e loro stavano sognando ad occhi aperti.

La ragazze sono poi risalite in sella alla volta di Rodengo Saiano (BR) presso l’Hobby park FMI, campo scuola enduro “Elio Raffelli” con Mattia, appassionato di due ruote, il social media manager del gruppo e disegnatore. Una grande festa a sorpresa per Mattia che ha anche festeggiato i suoi 30 anni, moto, qualche macchina e un ritorno di fiamma: una grande sorpresa che ha visto Mattia protagonista di un inaspettato giro in quad. L’arrivo delle ragazze è stato accolto con grande calore. Una festa in allegria per l’evento “Moto libre” di Mattia.

L’ultima tappa ha visto protagonista Stefano, raggiunto dalle ragazze presso Nocera Umbra (PG), appassionato di racing e velocità, ha avuto modo di confrontarsi, ridere e chiacchierare tra veri e appassionati Ducatisti. Stefano ha un grande sogno: realizzare una carrozzina off-road. Grazie alla collaborazione di alcuni amici Stefano aveva già potuto realizzare un primo prototipo, la Monster Grove, che le ragazze hanno potuto vedere e anche provare. Alla domenica si corrono le gare di maggior rilevanza e in un attimo il cortile di casa si è trasformato in un circuito: gare tra carrozzine e cingolati. Divertimento assicurato e Stefano si è assicurato il podio. 

Lunedi pomeriggio il viaggio è terminato. Sara e Barbara sono rientrate a Borgo Panigale per riconsegnare le moto e, quasi per magia, hanno avuto la possibilità di incontrare, raccontare e condividere la loro esperienza ai due piloti Ducati Corse, Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. 

Il DucatiSocialRide si conclude con un totale di 1294 km percorsi in tre giorni per raggiungere i veri superoi: Michele, Mattia e Stefano. 

La passione può superare le barriere, e la passione Ducati unisce, sempre.