Multistrada Grand Tour

Destination: everywhere.

Avventure attraverso l’Europa con Multistrada 1260 S Grand Tour.

Ogni mattina una strada da scoprire, ogni giorno un incontro nuovo, ogni sera un approdo diverso. In sella a Multistrada 1260 S Grand Tour abbiamo attraversato paesaggi, città e confini attraverso l’Europa. Perché il bello del viaggio non è scegliere solo una meta, ma vivere la libertà di andare ovunque.

Moto: Multistrada 1260 S Grand Tour 

Dettagli tappe viaggio e chilometri percorsi

  • Francia - Da Antibes alle Gorges du Verdon: 114 km
  • Francia - Dalle Gorges du Verdon al Col de la Bonette: 185 Km
  • Francia e Svizzera - Da Barcelonette a Basilea: 580 Km
  • Svizzera e Germania - Da Basilea a Stoccarda: 310 Km
  • Germania - Da Stoccarda a Monaco di Baviera: 280 Km
  • Germania, Austria e Italia - Da Monaco di Baviera al Passo Stalle: 236 Km

Il viaggio è durato sei giorni, ha attraversato 5 nazioni - Francia, Svizzera, Germania, Austria e Italia -, e 15 differenti località per un totale di 2004 chilometri percorsi.

Giorno 1 Dal mare alla montagna
Antibes - Verdon, 114 km
Giorno 2 La strada asfaltata più alta d'Europa
Verdon – Col de la Bonette, 185km
Giorno 3 La "Piccola Venezia" di Francia
Barcelonnette – Basilea, 580km
Giorno 4 Gli odori della Foresta Nera
Basilea - Stoccarda, 310 km
Giorno 5 Esplorando la Bavaria
Stoccarda - Monaco, 280km
Giorno 6 Ritorno in Italia
Monaco – Parco di Stalle, 236km

Luoghi in cui si è dormito

La libertà di scegliere cosa fare e dove andare è stata il fil-rouge di questo Grand Tour. L’Europa offre la possibilità di essere sempre connessi e questo ci ha permesso di scegliere ogni mattina la nuova destinazione, prenotando durante la giornata una stanza d’albergo ai margini del percorso.

Luoghi di interesse

  • Gorges du Verdon. Raggiungere le gole del Verdon alle prime luci dell’alba e seguire l’andamento naturale della strada che le sovrasta, fra curve, salite e discese, è una delle emozioni che ogni motociclista dovrebbe provare.
  • Annecy. Questa cittadina alpina, calda e ospitale, che sorge nel punto in cui il Lago di Annecy incontra il fiume Thiou, è il posto perfetto per una pausa durante il viaggio. Le strade acciottolate, i canali tortuosi e le case color pastello caratterizzano l’affascinante città vecchia, in cui perdersi per una passeggiata rilassante.
  • Foresta Nera. Fra le montagne del sud della Germania si trovano fitte foreste e paesini caratteristici divenuti famosi in tutto il mondo grazie alle ambientazioni fiabesche che riescono a evocare. Il viaggio in moto attraverso la Foresta Nera è fatto di sensazioni forti: qui dominano gli odori del sottobosco, i colori degli alberi e un clima unico dato dalla presenza degli alberi. 

Strade consigliate

  • Col de La Bonette. Dal colle della Bonette parte una strada asfaltata che termina a 2802m di altitudine e che compie il giro attorno alla Cima della montagna. Questa strada viene considerata una delle più alte strade asfaltate d’Europa, la meta perfetta per motociclisti in viaggio.
  • Schwarzwald Hochstrasse. La tedesca Route B500 è la strada che attraversa la Foresta Nera, e che da Freudenstadt raggiunge Baden Baden superando foreste di pini, prati, valli e verdi montagne. Questa strada dall'asfalto perfetto è lunga circa 60 km e si snoda tra i 600 e i 1000 metri di altitudine.
  • Passo Stalle. Questo valico alpino mette in relazione Austria e Italia. Il passo è caratterizzato da un paesaggio incantevole e un tracciato piacevolissimo. In estate spicca ovunque il verde dei prati, e l’aria pulita delle valli permette di assaporare il gusto della libertà su due ruote.

Cibi tipici

Nel primo tratto del percorso siamo stati avvolti dai sapori forti e decisi dell’alta Savoia. Formaggi e vini locali l’hanno fatta da padrone fra i tavoli dei caratteristici bistrot locali. 

Nella seconda parte del viaggio, invece, una volta parcheggiata la moto ci siamo concessi il lusso di qualche birra. La Baviera in particolare è un intero mondo di birre da esplorare, con tantissime varietà e una vera e propria cultura di questa bevanda al luppolo.

Mood e suggestioni

La libertà è stata la caratteristica fondamentale di questo viaggio. Una volta abbandonata la Costa Azzurra, siamo entrati chilometro dopo chilometro nel cuore dell’Europa. 

Qui ci siamo permessi il lusso di fare deviazioni e modifiche al percorso, anche all’ultimo momento, seguendo l’istinto e il piacere della scoperta. Nei paesi di montagna e nei piccoli centri abbiamo potuto godere del contatto diretto con la popolazione locale, in un clima accogliente, ospitale e rilassato. 

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.