- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùDopo il round spagnolo di Jerez, le Ducati sono pronte a dare battaglia nella seconda gara di casa.
Oltre a Imola infatti, anche Misano viene considerata una pista amica, trovandosi a soli 100 km dalla factory di Borgo Panigale e venendo utilizzata anche per i test. Bautista arriva da leader del mondiale, dopo che il weekend “casalingo” di Jerez gli ha regalato due successi, ma anche il primo stop stagionale. Jerez non è stata da ricordare nemmeno per Chaz Davies, dal momento che il pilota di Knighton ha faticato non poco tutto il weekend per trovare un assetto soddisfacente sulla sua Panigale V4 R, ed una volta trovato in Gara 2 è stato coinvolto in un contatto che lo ha privato di un buon risultato. Entrambi i piloti dell’Aruba.it Racing - Ducati saranno quindi determinati a cercare di trovare a Misano quanto non sono riusciti a cogliere in Spagna.
A Misano la pattuglia delle Panigale V4 R in pista sar à più folta del solito. Oltre ai già citati Davies e Bautista ed a Michael Rinaldi sulla Ducati SBK del Barni Racing Team, il team Go Eleven sarà ancora costretto a schierare Lorenzo Zanetti in sostituzione di Eugene Laverty che, ancora infortunato, rivedremo sicuramente a Donington.
Ci saranno inoltre altre due wild card: Il team Motocorsa Racing ha deciso di schierare la sua Panigale V4 R come già fatto a Imola, questa volta affidandola al giovane pilota emiliano Samuele Cavalieri, che si sta facendo notare nel campionato italiano CIV. Ma la notizia più succulenta è senz’altro la presenza di Michele Pirro, che sarà in gara su di una seconda Panigale V4 R schierata dal Barni Racing Team. E per il tester MotoGP Ducati si tratta di un ritorno nel mondiale SBK, dopo l’esperienza di Misano 2015, quando sostituì in tutta fretta l’infortunato Scassa schierato come wild card dal team Aruba.it Racing – Ducati.
E con sei Panigale V4 R in pista, Misano diventa un appuntamento imperdibile per tutti i Ducatisti che potranno godersi uno spettacolo unico.
Costruito nel 1972, il circuito di Misano è stato la sede di numerose gare negli anni ottanta e novanta ed all'inizio del 2000. Dopo una serie d’interventi per migliorare la struttura e il cambio della direzione di marcia, Misano è tornata in calendario nel 2014.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.