Archiviato il GP di Stiria, i piloti del Ducati Lenovo Team sono pronti a ritornare nuovamente in pista al Red Bull Ring, nei pressi di Zeltweg, per affrontare anche l’undicesimo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP 2021, il GP d’Austria.
Nel Gran Premio della scorsa settimana, disputato sullo stesso tracciato e vinto dal “rookie” Jorge Martin con la Ducati Desmosedici GP del Pramac Racing Team, Pecco Bagnaia è stato competitivo sia in prova che in qualifica, ma in gara non è poi riuscito a raccogliere i frutti del buon lavoro svolto con la sua squadra. Partito dalla prima fila, Bagnaia si era portato subito al comando, ma a causa di un incidente la gara era stata interrotta dopo soli pochi giri. Alla ripartenza, Pecco non ha più ritrovato le stesse sensazioni, chiudendo in undicesima posizione. Nel GP d’Austria, in programma questa domenica, il pilota italiano spera di poter lottare per la vittoria.
Anche Jack Miller torna in Austria determinato a riscattarsi dopo la scivolata in gara di domenica scorsa mentre era in lotta per la terza posizione. Dopo il GP di Stiria il pilota australiano occupa la quinta posizione in classifica generale a 14 punti dal compagno di squadra Bagnaia, quarto a 58 punti dal leader Quartararo. Ducati e il Ducati Lenovo Team occupano invece la seconda posizione rispettivamente nella classifica costruttori e nella classifica riservata alle squadre.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 4° (114 punti)
“La scorsa settimana abbiamo avuto un’occasione davvero importante e spero di poterne avere un’altra questa domenica. Nella prima partenza avevo davvero un ottimo feeling con la moto e sentivo di poter lottare per la vittoria, dopo la bandiera rossa però non ho ritrovato le stesse sensazioni in Gara 2. Ora abbiamo un’ottima base da cui partire per impostare il lavoro di questo fine settimana e sicuramente l’esperienza di domenica scorsa ci tornerà utile. Il meteo sarà ancora una volta la vera incognita, ma cercheremo di arrivare pronti ad affrontare la gara con qualsiasi condizione. Sono molto determinato a concludere bene il GP d’Austria”.
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5° (100 punti)
“Questo weekend correremo nuovamente al Red Bull Ring e per me sarà un’occasione per potermi riscattare dopo la caduta di domenica scorsa. Il podio era davvero alla mia portata: il team aveva fatto un ottimo lavoro e mi sentivo davvero a mio agio con la moto e quando sono scivolato non mi sembrava di aver chiesto troppo all’anteriore, anche se probabilmente è stato così. In questi giorni il team ha avuto modo di analizzare i dati per capire cosa sia successo e avremo dei riferimenti importanti per prepararci al meglio al GP d’Austria. Il mio obiettivo è portare a casa un bel risultato questo fine settimana”.
I piloti del Ducati Lenovo Team torneranno in pista venerdì 13 agosto alle ore 9:50 per la prima sessione di prove libere del GP d’Austria, mentre la gara si disputerà domenica 15 alle ore 14:00, sulla distanza di 28 giri.
Informazioni circuito
Paese: Austria
Nome: Red Bull Ring
Giro più veloce: Dovizioso (Ducati), 1:23.827 (185.4 km/h) – 2019
Record del circuito: Martín (Ducati), 1:22.994 (187.3 km/h) – 2021
Velocità massima: Bagnaia (Ducati), 321.4 km/h – 2021
Lunghezza pista: 4,3 km
Distanza di gara: 28 giri (120.9 km)
Curve: 10 (3 a sinistra, 7 a destra)
Risultati 2020
Podio: 1° Dovizioso (Ducati), 2° Mir (Suzuki), 3° Miller (Ducati)
Pole Position: Viñales (Yamaha), 1:23.450 (186.2 km/h)
Giro più veloce: Rins (Yamaha), 1:24.007 (186.2 km/h)
Informazioni Piloti
Jack Miller
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 43
GP disputati: 164 (109 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc)
Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc)
Vittorie: 8 (3 MotoGP + 6 Moto3)
Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3)
Pole position: 9 (1 MotoGP + 8 Moto3)
Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3)
Titoli mondiali: -
Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 144 (39 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (MotoGP), Qatar 2013 (MotoGP)
Vittorie: 10 (8 Moto2 + 2 Moto3)
Prima vittoria GP: Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 8 (1 MotoGP, 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3), Qatar 2021 (MotoGP)
Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)
Informazioni Campionato
Classifica piloti
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 4º (114 punti)
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 5º (100 punti)
Classifica costruttori
Ducati – 2º (192 punti)
Classifica Team
Ducati Lenovo Team – 2º (214 punti)