- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùIl classico appuntamento di apertura del mondiale a Phillip Island vedrà infatti il debutto in gara della Panigale V4 R affidata in questa stagione oltre al team ufficiale Aruba.it Racing – Ducati anche al Barni Racing Team ed al Team GoEleven che per la prima volta utilizzerà moto di Borgo Panigale.
Esaurita la fase dei test invernali a fine gennaio, le moto ed i materiali sono stati stivati nelle casse e spediti alla volta dell’Australia dove il prossimo weekend si svolgerà il primo dei 13 appuntamenti previsti dal calendario.
La nuova arma di Ducati ha dimostrato subito un buon potenziale, ma non sarà facile affrontare ogni gara partendo da zero o quasi, con una moto completamente nuova. Questo scoglio non spaventa però né Chaz Davies che il nuo vo arrivato Alvaro Bautista che si dicono ottimisti e fiduciosi vista la bontà del progetto.
Oltre a loro, l’onore di condurre in gara la Panigale V4 R spetterà anche a Michael Rinaldi, che dopo l’anno di apprendimento nell’Aruba.it Racing – Junior team gareggerà con i colori del Barni Racing Team, e a Eugene Laverty, che in extremis ha raggiunto un accordo con il team Go-Eleven che da questa stagione si schiera con una moto Ducati.
Alzi la mano chi non hai mai sognato di compiere alcuni di giri a Phillip Island. La pista australiana è riconosciuta da tutti come uno dei tracciati più belli al mondo e non solo per lo spettacolare scenario che la circonda. Posizionata a ridosso dell’oceano, il tracciato ha un andamento molto regolare . Il ritmo e la percorrenza di curva sono i segreti per una buona prestazione, senza dimenticare che su questa pista si gira veramente forte e quindi anche la potenza del motore serve.
Ducati ha centrato 23 vittorie su questa pista, ed il recordman di successi è Troy Bayliss con sei centri, di cui l’ultimo nel 2008. E in Australia ritroveremo proprio Troy Bayliss, questa volta impegnato nel campionato Superbike locale con una Panigale V4 R nuova fiammante.
Per i tanti Ducatisti locali che affolleranno il circuito australiano e per quelli che assisteranno da casa un motivo in più per seguire questo primo appuntamento della stagione 2019 al grido di #ForzaDucati !
Phillip Island, che si trova a circa 150 km da Melbourne, ha sempre avuto forti legami con gli sport motoristici e le prime gare automobilistiche sulle strade pubbliche dell’isola si sono disputate negli anni ’20. La prima gara di moto invece fu organizzata nel 1931, e nel 1956 fu costruito un circuito permanente. Negli anni ’70 e ’80 la struttura cadde in disuso finché non fu ristrutturata nel 1985. Il tracciato è uno dei più spettacolari dell’intero calendario, ed è una delle piste più veloci in assoluto.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.