- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùLa tutela e la valorizzazione dei diritti umani rappresentano da sempre principi guida della condotta aziendale di Ducati. Consci del fatto che l’azienda, attraverso i suoi comportamenti e le sue decisioni, può avere un impatto significativo sulla società, valutiamo attentamente il nostro ruolo e ci assicuriamo che i diritti umani siano pienamente rispettati all’interno del Gruppo Ducati, nel rapporto con i nostri dipendenti e partner commerciali.
Ducati è convinta che attuare operazioni economiche sostenibili sia possibile solo se si agisce in modo etico ed integro. Per questa ragione, il rispetto e l’elevata considerazione dei diritti umani costituiscono una priorità assoluta per la nostra azienda. Ci impegniamo ad assumere e mantenere la piena responsabilità per il rispetto dei diritti umani nell’ambito delle operazioni produttive e commerciali.
Salute e sicurezza sul lavoro, libertà di associazione e divieto del lavoro minorile e forzato costituiscono sono alcuni esempi del complesso di diritti umani riconosciuto a livello globale. La condotta di Ducati è da sempre ispirata a una serie di principi che valorizzano il rispetto di tali diritti, attribuendogli la massima importanza nel lavoro quotidiano.
Tramite il continuo potenziamento dei nostri processi e sistemi, e attraverso una condotta che guarda al futuro, ci impegniamo a raggiungere un ruolo di primo piano nell'industria motociclistica relativamente al rispetto dei diritti umani. A tal fine, il nostro Sistema di Gestione della Compliance ha adottato i Principi Guida su “Business and Human Rights” delle Nazioni Unite (2011), che sanciscono la responsabilità delle aziende di rispettare, attraverso le proprie attività economiche, i diritti umani.
L’impegno di Ducati al rispetto dei Diritti Umani è espresso nei seguenti documenti:
› Social Charta : Dichiarazione del Gruppo Volkswagen sui diritti sociali, sulle relazioni industriali e sui "business & human rights" (Dichiarazione sui Diritti Sociali). Tale Dichiarazione stipulata con le rappresentanze sindacali stabilisce i principi vincolanti per le relazioni sociali e industriali del Gruppo Ducati, sia al suo interno che con i suoi partner commerciali. Inoltre, il Gruppo Volkswagen, di cui Ducati è parte, stabilisce i principi e gli obiettivi che costituiscono elementi della propria responsabilità d'impresa, in particolare il dovere di attenzione ai diritti umani. Allo stesso tempo, la Social Charta funge da dichiarazione d’intenti per il rispetto dei diritti umani.
› Codice Etico: contiene linee guida di azione vincolanti per tutti i dipendenti Ducati e costituisce la base del Sistema di Gestione della Compliance aziendale. Offre un supporto pratico e una guida nel lavoro quotidiano. La sezione su "La nostra responsabilità in quanto parte della società" è dedicata ai temi dei diritti umani, delle pari opportunità e della parità di trattamento. Tutti i dipendenti del Gruppo Ducati ricevono regolarmente una formazione sul Codice Etico.
› Codice di Condotta per i partner commerciali: in questo documento vengono formulate le aspettative del Gruppo Ducati in merito all’attitudine e alla condotta dei partner commerciali nello svolgimento della loro attività aziendale. Il rispetto dei diritti umani nei confronti dei lavoratori costituisce un requisito fondamentale.
Nel contesto aziendale, ci concentriamo sui seguenti temi relativi ai diritti umani, sui quali la condotta di Ducati può avere un impatto significativo.
Lavoro
Ci impegniamo affinché all'interno del Gruppo Ducati siano garantite buone condizioni di lavoro, nonché la libertà di associazione e di contrattazione collettiva. Gravi violazioni dei diritti umani, come il lavoro minorile o forzato, sono inaccettabili. Sul tema delle condizioni di lavoro, facciamo riferimento al nostro Codice Etico e al Codice di Condotta per i Partner Commerciali, nonché alla nostra attuale Dichiarazione contro la schiavitù ed il traffico di esseri umani in conformità con la Sezione 54 del britannico Modern Slavery Act del 2015.
Tolleranza
La tolleranza e la non-discriminazione nella cooperazione lavorativa sono fondamentali per Ducati. Promuoviamo le pari opportunità per tutti i dipendenti e valorizziamo la diversità culturale, nonché il rispetto reciproco.
Sicurezza
Se la sicurezza di una persona è messa in pericolo, reagiamo prontamente, in modo appropriato e adeguato.
È possibile segnalare potenziali violazione concernenti i diritti umani attraverso il Whistleblower System.
Per questioni rilevanti sotto il profilo dei diritti umani è possibile contattare la nostra Business and Human Rights Task Force scrivendo all’indirizzo: businessandhumanrights@ducati.com.