- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2026
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di più“Pensiero sistemico e STEM in Ducati”
Fondazione Ducati riprende le attività di formazione rivolte ai docenti in collaborazione con il Liceo Malpighi di Bologna, già attive prima del 2020. Questo nuovo corso, ospitato dal laboratorio didattico Fisica in Moto – Powered By Lenovo, si rivolge ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e propone un aggiornamento sui temi del pensiero sistemico e dei sistemi complessi applicati all’insegnamento delle discipline STEM.
Il percorso si articola in tre incontri pomeridiani a ottobre 2025, presso la sede Ducati di Borgo Panigale. Le prime due giornate prevedono un’introduzione teorica con il prof. Federico Corni (Libera Università di Bolzano) affiancata da interventi tecnici di ingegneri Ducati, che offriranno esempi concreti legati al sistema motocicletta. La terza giornata sarà dedicata al lavoro in team, durante il quale i docenti progetteranno attività didattiche interdisciplinari replicabili in aula.
L’attività si concluderà con un incontro finale in presenza, previsto per marzo 2026, in cui i team presenteranno i progetti sviluppati.
Tra novembre e febbraio saranno inoltre disponibili quattro sessioni facoltative online di supporto durante le quali il prof. Corni e il team di Fisica in Moto saranno a disposizione per domande e approfondimenti.
Calendario:
› Venerdì 3 ottobre 2025, ore 15:30–18:00 › Introduzione al pensiero sistemico nelle STEM
› Venerdì 17 ottobre 2025, ore 15:30–18:00 › Introduzione al pensiero sistemico nelle STEM
seminario con ingegnere Ducati sul sistema motocicletta
› Venerdì 24 ottobre 2025, ore 15:30–18:00 › Lavoro in team per la progettazione di attività didattiche
› Venerdì 6 marzo 2026, ore 15:30–18:00 › Restituzione dei progetti finali e confronto tra i docenti
Obiettivi Formativi:
› Introdurre i concetti fondamentali del pensiero sistemico applicati alle discipline STEM
› Fornire strumenti per comprendere e analizzare i sistemi complessi, con esempi concreti dal contesto Ducati
› Favorire la progettazione collaborativa di attività didattiche interdisciplinari, replicabili in aula
› Promuovere un approccio educativo basato su integrazione tra teoria e pratica, innovazione e visione olistica
Iscrizione al corso:
Il corso sarà disponibile sulla piattaforma ministeriale SOFIA, erogato dal Liceo Malpighi di Bologna. I docenti interessati potranno iscriversi cercando il titolo “Pensiero sistemico e STEM in Ducati” con il codice ID 100045.
Per facilitare la procedura, è disponibile un breve video tutorial.