Grazie al sistema Desmodromic Variable Timing (DVT), il motore garantisce una erogazione della coppia molto lineare e corposa sin dai bassi regimi con prestazioni da motore sportivo agli alti.
Il Testastretta DVT 1262 ha misure caratteristiche di alesaggio e corsa pari a 106 x 71,5 mm, un rapporto di compressione di 13,0 : 1, una potenza massima di 162 CV a 9.500 giri/minuto e una coppia massima di 129 Nm a 7.500 giri/minuto. L’alimentazione è affidata a un impianto di iniezione elettronica con corpi farfallati ellittici di diametro equivalente a 56 mm, gestito da un sistema full Ride-by-Wire.
Inoltre, il motore del Diavel 1260 è caratterizzato da un design estremamente curato che, grazie al posizionamento della pompa dell'acqua all'interno della V dei cilindri, non presenta sul lato sinistro i tubi dell'impianto di raffreddamento.
Il Testastretta DVT 1262 è dotato di sistema Dual Spark (DS), ovvero con due candele per ogni testa e sfrutta un sistema di aria secondaria che immette nel condotto di scarico aria fresca in modo da completare l’ossidazione degli idrocarburi incombusti e ridurre così i livelli di gas inquinanti quali HC e CO senza penalizzazioni nell’erogazione.
Gli intervalli di manutenzione sono previsti ogni 15.000 km (o 12 mesi) con controllo gioco valvole ogni 30.000 km.