Panigale V4

Elettronica

La Panigale V4 è equipaggiata di un pacchetto elettronico di ultima generazione. Grazie all’utilizzo della piattaforma inerziale a 6 assi che rileva istantaneamente gli angoli di rollio, di imbardata e di beccheggio, tutti i controlli di assistenza al pilota intervengono in modo accurato in funzione della posizione della moto nello spazio.

Sulla versione 2023 di Panigale V4 e Panigale V4 S, il passo avanti si concretizza con l’adozione di un pacchetto elettronico aggiornato, capace di aumentare ulteriormente il feeling di guida e le performance in pista. Gli interventi maggiori sono relativi al rilascio del nuovo software Engine Brake Control EVO 2, miglioramenti nel Ducati Quick Shift e una nuova strategia di controllo della ventola di raffreddamento. Gli aggiornamenti vengono completati da un affinamento delle strategie di Ducati Traction Control (DTC) e Ride by Wire.

ABS Cornering EVO

Il Cornering ABS EVO è settabile su tre livelli per assecondare pienamente le esigenze tanto della guida in pista quanto di quella su strada, anche nelle situazioni più critiche di bassa aderenza.
Mentre il livello 3 è indicato per...

Continua a leggere
Ducati Traction Control (DTC) EVO 3

Ducati Traction Control (DTC) EVO 3 Il DTC EVO 3 è derivato dall’esperienza Ducati Corse e ha una raffinata strategia che interviene nella fase di riapertura del gas a centro curva per gestire in modo dolce il recupero giochi del Desmosedici Stradale.

Continua a leggere
Ducati Slide Control (DSC)

Questo sistema supporta il pilota controllando la coppia erogata dal motore Desmosedici Stradale in funzione dell’angolo di slide. Il suo obiettivo è quello di migliorare le performance in uscita di curva...

Continua a leggere
Ducati Wheelie Control (DWC) EVO

La Panigale V4 è inoltre equipaggiata con l’ultima versione del Ducati Wheelie Control EVO (DWC EVO). Questo sistema, utilizzando le informazioni della piattaforma inerziale controlla l’impennata e consente di ottenere la...

Continua a leggere
Ducati Power Launch (DPL)

Questo sistema, regolabile su tre livelli, è in grado di garantire partenze fulminee permettendo al pilota di concentrarsi solo sulla gestione del rilascio della frizione. Una volta impostato, sarà sufficiente inserire la...

Continua a leggere
Ducati Quick Shift up/down (DQS) EVO 2

La Panigale V4 ’23 riceve anche una nuova strategia per il Ducati Quick Sift (DQS) che migliora la fluidità di cambiata a ogni grado di apertura dell’acceleratore, sia quando quest’ultimo è parzializzato sia quando è completamente aperto, affrontando in maniera differente le due diverse situazioni.

continua a leggere
Engine Brake Control (EBC) EVO

Per migliorare stabilità, precisione e direzionalità nelle fasi di staccata e inserimento curva e consentire al pilota di definire con maggior precisione il miglior setup elettronico su ogni circuito, la Panigale V4 ‘23 riceve il nuovo software Engine Brake Control EVO 2, che si caratterizza per una differente calibrazione marcia per marcia su ciascuno dei tre livelli selezionabili.

continua a leggere
Ducati Electronic Suspension (DES) EVO

Le sospensioni elettroniche offrono la scelta tra modalità manuale (“Fixed”), che consente di impostare manualmente attraverso “clic” virtuali (32 da tutto aperto a tutto chiuso per le sospensioni e 10 per l’ammortizzatore di

Continua a leggere

Ottieni il massimo su strada come in pista

Power Mode Full

L'inedito Power Mode Full è il più sportivo mai adottato da una Panigale V4 e permette al motore di esprimere tutto il suo potenziale con curve di coppia senza filtri elettronici, eccetto per la prima marcia.

Continua a leggere
Power mode High e Medium

Per i Power Mode High e Medium è stato sviluppato un nuovo sistema di gestione delle mappe Ride by Wire con taratura dedicata per ciascuna delle sei marce, che garantisce al pilota di ottenere sempre la spinta ottimale ad ogni apertura del gas.

Continua a leggere
Power Mode Low

Il nuovo Power Mode “Low” è stato studiato per far apprezzare al massimo la guida su strada, limitando la potenza massima della moto a 150 CV e offrendo una risposta al gas particolarmente gestibile.

Riding Mode Race A

Sviluppato per i piloti esperti che vogliono sfruttare tutto il potenziale della moto in pista. Selezionando Race A, il pilota può contare su tutta la potenza del motore con risposta diretta del ride-by-wire all'apertura del gas.

Continua a leggere
Riding Mode Race B

Selezionando il Riding Mode Race B il pilota può contare su tutta la potenza del motore ma con erogazione della coppia ridotta in 1°, 2° e 3° marcia rispetto al Race A, al fine di rendere la moto più gestibile durante le lunghe...

Continua a leggere
Riding Mode Sport

Impostando il Riding Mode Sport il pilota può contare su 215,5 CV di erogazione con risposta sportiva del Ride-by-Wire all'apertura del gas e, nella versione “S”, su un assetto delle sospensioni di tipo sportivo. I controlli elettronici sono settati in modo tale da consentire anche ai piloti meno smaliziati una condotta di guida efficace e spettacolare.

Continua a leggere
Riding Mode Street

Il Riding Mode Street è quello consigliato per l’utilizzo stradale della Panigale V4. Il RM mette a disposizione del pilota 150 CV di erogazione con risposta progressiva del Ride-by-Wire all'apertura del gas e, nella versione Panigale V4 S, un assetto delle sospensioni mirato all’assorbimento delle asperità. Il livello predefinito dei controlli elettronici è impostato per offrire la massima sicurezza garantendo la migliore aderenza e stabilità.

Pieno controllo delle tue prestazioni

Lo strumento della Panigale V4 2022 si differenzia per l’utilizzo di LED esterni, come avviene sulle moto SBK, per l'indicazione del cambio marcia, in sostituzione del lampeggio del contagiri riducendo i tempi di risposta e migliorando la qualità del feedback fornito al pilota. La grande novità riguarda l’interfaccia del dashboard, che si evolve attraverso l’inserimento di un nuovo Info Mode, sviluppato dai piloti MotoGP e denominato “Track Evo”, che si aggiunge ai già esistenti Road e Track.

La schermata Track EVO, sebbene omologata per l’utilizzo stradale è molto simile al layout impiegato sulle Desmosedici MotoGP e fornisce una visione immediata delle informazioni necessarie durante la guida in circuito. Nella modalità Track Evo il contagiri si muove su una scala orizzontale posizionata nella parte più alta dello strumento, ovvero quella più visibile.

L’indicazione della marcia inserita si trova al centro dello schermo, mentre a sinistra ci sono il cronometro, il numero di giri completati e la velocità. Nell’area destra del display sono presenti quattro settori di colore diverso, ciascuno dedicato a un controllo elettronico (DTC, DWC, DSC, EBC). La grande novità, unica tra le moto sportive, è che questi settori si accendono quando il controllo specifico inizia a lavorare, restando accesi per il tempo necessario al pilota ad individuare durante la guida quale controllo si è attivato. Questa modalità di segnalazione facilita ovviamente il compito del pilota nel capire il controllo che ha effettivamente lavorato per intervenire in modo più preciso e puntuale e ottenere più rapidamente performance migliori.

Ducati Lap Timer GPS (DLT GPS)

Il DLT GPS permette di rilevare e memorizzare in modo automatico i tempi sul giro e di visualizzarli direttamente sul cruscotto della moto ad ogni passaggio sulla linea del traguardo di cui il pilota ha precedentemente registrato le coordinate...

Continua a leggere
Ducati Data Analyser + GPS (DDA+ GPS)

Il Ducati Data Analyser + GPS (DDA + GPS) consente di valutare le prestazioni di moto e pilota, presentando graficamente specifici canali di dati. Il DDA + GPS, strumento essenziale nella guida in pista per monitorare le proprie performance, oltre a visualizzare e...

Continua a leggere
Ducati Multimedia System (DMS)

La versatilità della Panigale V4 è testimoniata dalla predisposizione per il Ducati Multimedia System (DMS), mediante il quale è possibile accettare le chiamate in entrata, selezionare e ascoltare un brano musicale e ricevere notifiche SMS...

Continua a leggere
Esplora di più

Con i nuovi aggiornamenti la Panigale V4 è ancora più veloce, più intuitiva e meno affaticante per i piloti di ogni livello e con un look più aggressivo.

Scopri tutti i dettagli nei nostri approfondimenti.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.