Ergonomia

L’ergonomia è stata oggetto di studio e di sviluppo con lo scopo di migliorare il controllo della moto nelle fasi più importanti della guida su pista, per consentire a ogni pilota di sfruttare al massimo le prestazioni della Panigale V4, sia sul singolo giro che durante una sessione prolungata.

Massimo controllo.
In ogni posizione.

I principali interventi hanno riguardato il serbatoio, la sella, le pedane e le superfici di contatto tra pilota e moto.

SERBATOIO Serbatoio cucito intorno al pilota.

Incredibilmente snello, progettato per migliorare l’ergonomia e il controllo della moto specialmente in frenata e in fase di hanging-off. La forma del serbatoio in alluminio da 17 litri, con una parte di capacità che si sviluppa sotto la sella come avviene sulle moto da competizione, permette al pilota di assumere la corretta posizione aerodinamica in rettilineo e, grazie ai profondi incavi e ai tamponi laterali, consente di essere più efficace in frenata, scaricando le braccia e riducendo lo sforzo fisico. Anche le superfici superiori laterali sagomate allo scopo, sono funzionali al mantenimento della posizione di hanging-off in percorrenza. Nella parte anteriore, lo spazio non occupato dal carburante è stato utilizzato per ospitare parte dell’elettronica, migliorando la distribuzione dei pesi.
SELLA Migliorata abitabilità della sella.

La sella è stata completamente rivista nell’ottica di dare al pilota la migliore abitabilità nei diversi contesti di guida. È più lunga di 35 mm per facilitare l’arretramento e permettere di assumere così la corretta posizione aerodinamica. È più larga di 50 mm per consentire, in combinazione con il serbatoio, di spostarsi più naturalmente nella posizione di hanging-off.
PEDANE Posizione pedane più interna.

Le pedane sono state posizionate più all’interno di 10 mm per ciascun lato rispetto alla precedente Panigale V4. Lo spostamento permette al pilota di posizionare i piedi più internamente, assumendo naturalmente una posizione più aerodinamica. Le pedane più vicine alla sella favoriscono inoltre un controllo più reattivo.
COMFORT TERMICO Ottimizzazione comfort termico.

Particolare attenzione è stata data al comfort termico, migliorato grazie a un sistema di estrazione dell’aria calda proveniente dalla bancata posteriore. Una coppia di condotti integrati nel telaietto posteriore sfogano poi in due uscite ricavate nel sotto-coda.

Disegnata intorno al pilota. Pensata per la pista.

Tutta l'ergonomia è pensata per supportare il pilota in tutte le fasi di guida in pista, alleggerendo lo sforzo fisico. Questo si traduce in prestazioni migliori e più costanti, giro dopo giro.

Contatta Concessionario

Scegli la Panigale V4 più adatta al tuo stile di guida e contatta il concessionario più vicino.

Approfondisci