Panigale V4

Motore

Il cuore della moto è il Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 di derivazione MotoGP; con tanta coppia sin dai bassi regimi e in grado di sprigionare l’animo racing della moto in circuito. Il Desmosedici Stradale e la ECU motore per il 2022 si evolvono con interventi tecnici dedicati che consentono di aumentare la potenza, le performance in pista e migliorare la risposta al gas.

Il Desmosedici Stradale in versione Euro 5 eroga ore 215,5 CV a 13.000 giri/minuto, con un incremento di potenza di 1,5 CV rispetto alla versione precedente, che sale a 2,5 CV oltre il picco di potenza massima a 14.500 giri/minuto. Il motore eroga inoltre una coppia di 123,6 Nm (12,6 kgm) a 9.500 giri, e già dai 6.000 giri mette a disposizione l’80% della coppia massima disponibile. E’ stato sviluppato un nuovo sistema di gestione delle mappe Ride by Wire con taratura dedicata per ciascuna delle sei marce, che garantisce al pilota di ottenere sempre la spinta ottimale ad ogni apertura del gas.

Silenziatore modificato

Il diametro delle due uscite del silenziatore è stato incrementato del 18% consentendo di ridurre la contropressione allo scarico e, di conseguenza, migliorare le prestazioni del motore.

Nuovo circuito di lubrificazione

La pompa dell’olio con cilindrata ridotta e l’ottimizzazione della calibrazione del circuito olio consentono di ridurre l’assorbimento di potenza.

Cambio SBK

Il nuovo cambio prevede un allungamento della rapportatura per la prima, la seconda e la sesta marcia. Questo tipo di rapportatura è la stessa utilizzata sulla Panigale V4 R che corre il mondiale Superbike ed è maggiormente “track-oriented” con rapport i più adatti all’utilizzo in circuito e in gara.
Entrando nel dettaglio: la prima marcia è stata allungata dell’11,6%, mentre la seconda del 5,6%. Grazie a questo nuovo cambio risulta ora più facile affrontare le curve più strette in prima marcia, godendo di un miglior freno motore e di una migliore accelerazione in uscita curva.

Continua a leggere
Nuova strategia dei Power Mode

Sulla Panigale V4 ‘22 è stata implementata una nuova logica dei Power Mode che prevede 4 configurazioni motore: Full, High, Medium, Low. Le configurazioni Full e Low sono di nuova concezione mentre quelle High e Medium utilizzano una nuova strategia.

Power Mode Full

L'inedito Power Mode Full è il più sportivo mai adottato da una Panigale V4 e permette al motore di esprimere tutto il suo potenziale con curve di coppia senza filtri elettronici, eccetto per la prima marcia.

Continua a leggere
Power mode High e Medium

Per i Power Mode High e Medium è stato sviluppato un nuovo sistema di gestione delle mappe Ride by Wire con taratura dedicata per ciascuna delle sei marce, che garantisce al pilota di ottenere sempre la spinta ottimale ad ogni apertura del gas.

Continua a leggere
Power Mode Low

Il nuovo Power Mode “Low” è stato studiato per far apprezzare al massimo la guida su strada, limitando la potenza massima della moto a 150 CV e offrendo una risposta al gas particolarmente gestibile.

Desmosedici Stradale

Derivato dalla MotoGP, il cuore pulsante della Panigale V4

Esplora di più

Con i nuovi aggiornamenti la Panigale V4 è ancora più veloce, più intuitiva e meno affaticante per i piloti di ogni livello e con un look più aggressivo.

Scopri tutti i dettagli nei nostri approfondimenti.

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.