Da Misano ad Aragon il Ducati Team è di nuovo in pista

Il Motorland di Aragon ospita questo week-end il terzo dei quattro appuntamenti che la MotoGP corre in Spagna.

Il Ducati Team vi arriva una settimana dopo la gara casalinga di Misano dove i risultati non sono stati in linea con le aspettative. La generale mancanza di grip riscontrata prima nei test poi nel weekend di gara ha tarpato le ali alle Desmosedici GP. Dovizioso e Petrucci non han no brillato, ma a parziale consolazione va detto che Andrea ha consolidato il suo secondo posto in classifica, mentre Danilo ha riconquistato il terzo posto. Servirà una reazione in terra iberica per dimostrare, una volta di più, la forza della squadra nonostante il circuito di Aragon storicamente sia fra i meno redditizi per le Desmosedici GP: una sola vittoria da registrare con Casey Stoner nel 2010, anno in cui la pista iberica è stata inserita in calendario. 

Il Motorland di Aragon è uno dei più recenti impianti sorti in Spagna dedicato al motorsport. La struttura è attrezzata in maniera esemplare per ospitare manifestazioni di alto livello. La pista stessa è uno dei più bei tracciati che si possano trovare nella penisola iberica. Percorso estremamente tecnico, dotato anche di variazioni altimetriche, ha punti decisamente impegnativi come il piccolo “cavatappi” e la successiva curva “del muro”, dove la violenta decelerazione avviene a moto già parzialmente piegata. Da non dimenticare poi il lungo rettilineo parallelo al traguardo, dove le Desmosedici GP possono esprimere tutta la esuberante potenza di cui sono dotate.  

Come sempre, sarà importante saper lavorare in funzione gara sin dal primo turno di prove, in quanto le piccole differenze di setting potranno fare grandi differenze in corsa, soprattutto sull’utilizzo dei pneumatici.

Aragon
Motorland Aragón (Aragon)
6 giugno - 8 giugno 2025 Motorland Aragón
Info generali

Il circuito di MotorLand Aragón si è conquistato un posto nel mondiale grazie anche alla storia motociclistica di Alcañiz, che ha ospitato corse stradali dal 1963 al 2003. La necessità di maggior sicurezza ha promosso la costruzione di questo nuovo circuito. Con il supporto delle istituzioni locali, l'architetto tedesco Hermann Tilke ha disegnato un tracciato lungo 5077 Km. E’ un circuito molto apprezzato dai piloti MotoGP, che hanno corso qui per la prima volta nel 2010.

Dati circuito
  • Lunghezza 5077 m
  • Curve
  • Giro record 1'46''705
  • Numero giri 23
  • Velocità media 170.1 Km/h
  • 6 giugno
    • Prove libere 1 UTC
    • Prove libere 2 UTC
  • 7 giugno
    • Prove libere 3 UTC
    • Qualifiche 1 UTC
    • Qualifiche 2 UTC
    • Sprint UTC
  • 8 giugno
    • Gara UTC

Per tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.