- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùAndrea Dovizioso e Danilo Petrucci arrivano nella Sarthre dopo una lusinghiera prova a Jerez. La pista spagnola ha evidenziato qualche problema di troppo alle Desmosedici ufficiali, ma tutto sommato il risultato in funzione campionato non è stato disprezzabile. Adesso però, è il momento di mettere le ruote sul tracciato francese che dovrebbe sorridere alle rosse di Borgo Panigale.
La pista di Le Mans gode di una superficie ottimale per le MotoGP. Alterna allunghi di motore consistenti a brusche frenate, seguite da curve lente o da cambi di direzione piuttosto impegnativi, che mettono a dura prova freni e ciclistica. Su questa pista entrambi i piloti del Ducati Team hanno ottenuto buone prestazioni in passato. Il tracciato francese viene considerato di tipo “stop and go” anche se in realtà non vi sono punti particolarmente lenti se non l’ultima curva che immette sul rettilineo del traguardo.
Le Mans è una delle gare con il maggior pubblico e già dal venerdì il circuito è affollatissimo dai “motard” francesi. Le tribune sul rettifilo centrale non si spopolano nemmeno dopo la fine delle prove, in quanto sono in programma varie attività di intrattenimento, fra cui quelle degli stunts e del freestyle sono le più acclamate. In serata poi tutto il pubblico si sposta nel prato che fronteggia il ponte Dunlop dove si tengono i concerti rock.
Anche in Francia Dovizioso e Petrucci potranno contare sul supporto della Tribuna Ducati che raccoglie i tanti appassionati d’oltralpe. La tribuna francese è una delle più longeve venendo organizzata sin dal 2007 e proprio quell’anno organizzo una “haka” propriziatoria di gruppo che portò Casey Stoner sul podio …
Il circuito ‘Bugatti’ si trova 5 km a sud della città di Le Mans e circa 200 km a sudest di Parigi. Costruito nel 1965 attorno alla pista della 24 Ore di Le Mans, alla fine degli anni sessanta il tracciato viene scelto per ospitare un Gran Premio del Motomondiale. Dopo alcuni anni la prova di Le Mans scompare dal calendario del Campionato del Mondo fino alla stagione 2000, mentre vengono effettuati dei lavori per migliorare la sicurezza del tracciato. La pista è piuttosto stretta ed è caratterizzata da curve particolari, che obbligano il pilota a fare brusche frenate e improvvise accelerazioni.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.