MXGP of Spain


• Jeremy Seewer quinto in gara due con la Desmo450 MX


• I piloti dell’Aruba.it - Ducati Factory MX Team nella top 15 del Gran Premio MXGP di Spagna



Il meteo continua a non dare tregua al Circus del Campionato del Mondo FIM di Motocross che ha trovato la pioggia e il fango anche a Lugo, in Galizia, dove si è corso l’ottavo round della stagione 2025. Completamente diverse le condizioni della pista rispetto alla qualifica del sabato, inondata dalle abbondanti precipitazioni cadute sin dalle prime ore del mattino e irriconoscibile rispetto a quella sulla quale Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini hanno ottenuto il 6° e il 21° posto.


Eccellente l’avvio di entrambi i piloti dell’Aruba.it - Ducati Factory MX Team in gara uno, con Seewer che scatta perfettamente dal sesto cancello, entrando alla prima curva secondo, mentre Guadagnini è nella top 10, partendo dall’esterno. Lo svizzero prende subito il ritmo giusto ed è secondo per i primi tre passaggi ma una caduta violenta lo fa precipitare in ottava posizione davanti al compagno di squadra che lo supera il giro dopo. Jeremy fatica a guidare con la moto danneggiata nella caduta e, nel tentativo di conquistare più punti possibili, finisce nel fango altre tre volte, concludendo 19°, mentre Mattia riesce a tenere fino alla fine e passa sotto la bandiera a scacchi 10°. Al via di gara due le due Desmo450 MX escono nuovamente bene dal cancello di partenza e si piazzano al 4° e al 5° posto, con la #91 davanti alla #101. La pista, decisamente migliorata rispetto alla prima frazione, consente una velocità più elevata e Seewer, attento a non sbagliare, taglia il traguardo 5°, mentre l’italiano cade una prima volta a 7 giri dal termine, perdendo due posizioni ma riparte subito, salvo incappare in una caduta ben più severa che lo vede ripartire con la moto visibilmente danneggiata, con la quale conclude stoicamente in diciottesima posizione, conquistando il 15° posto di giornata, alle spalle del compagno, 11° assoluto e ancora nella top 10 di campionato. 

Dopo una settimana di pausa, il Mondiale Motocross riprenderà con il nono round stagionale, il Gran Premio di Francia che si terrà sulla pista di Ernée.


Jeremy Seewer: "Un'altra di quelle giornate in cui avremmo potuto tornare a casa con un risultato molto positivo, ma non ci siamo riusciti. Penso che abbiamo comunque fatto un altro passo avanti. Ieri abbiamo faticato un po' con la pista. Era qualcosa di nuovo per noi e abbiamo dovuto adattare alcune cose per abituarci e capire come funziona la moto in queste condizioni. Nella prima manche, sono partito bene e sono rimasto secondo per 10 minuti, mi sentivo sicuro, in forma e non stavo rischiando. Poi ho preso una buca secca, praticamente sul rettilineo e mi ha sbalzato in aria. È stata una vera sfortuna e ha rovinato la mia gara, perché la moto era molto danneggiata e io ho preso un brutto colpo. Poi in seconda manche sono partito di nuovo bene e sono rimasto vicino ai primi, senza fare errori. Non ho fatto niente di incredibile e sono comunque arrivato 5°. Quindi sì, è stato molto positivo, e la velocità oggi c'era. Adesso andiamo in Francia, ci stiamo avvicinando, facciamo progressi e dobbiamo solo mettere tutto assieme.”


Mattia Guadagnini: “Peccato per il finale ma il weekend è stato in crescita. La prima manche è andata bene, c’era molto fango e sono riuscito a portarla a casa senza fare troppi errori. Nella seconda sono partito bene, ho guidato veramente bene per i primi 25 minuti, poi ho iniziato a sentire tanto la stanchezza ma non volevo assolutamente mollare. Ho provato a tenere duro e ho fatto prima un piccolo errore che mi è costato tre posizioni, poi ho provato a recuperare ma ho fatto una brutta caduta e fortunatamente non mi sono fatto nulla; ho danneggiato la moto ma l’airbag mi ha salvato, così sono ripartito attardato e ho provato a portare a casa qualche punto. Rispetto allo scorso weekend ho notato una crescita, il feeling è migliorato parecchio ma mi manca l’allenamento e ci vorrà ancora qualche settimana per tornare al meglio della forma.”