- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùSi è concluso con un terzo posto in Gara 1 al Mugello e una settima posizione in Gara 2 a Jerez il primo round del Campionato MotoGP eSport 2020, disputato oggi in modalità online, per Andrea Saveri e il Ducati Corse eSport team.
Ai comandi della Desmosedici GP virtuale, il pilota 19enne è stato protagonista di una buona qualifica nella prima delle due prove in programma, ottenendo la prima fila (seconda posizione) e mancando di soli pochi millesimi la pole position. Scattato bene al semaforo rosso di Gara 1 sul circuito toscano, Andrea è scivolato al terzo posto nei primi giri, mantenendo la posizione fino alla fine della competizione e aggiudicandosi il primo podio della stagione.
Nella prova disputata sul tracciato spagnolo di Jerez, il campione in carica MotoGP eSport 2019 ha invece avuto più difficoltà. Partito nuovamente dalla prima fila, grazie al terzo posto in qualifica, Andrea è riuscito a mantenersi nelle prime posizioni durante le fasi iniziali di gara, grazie ad un passo veloce e costante.
Negli ultimi giri però, a causa di una strategia di consumi poco efficace, AndrewZh non è riuscito a difendere il podio: proprio all’ultima curva, nel corso dell’ultimo giro, il pilota del Ducati Corse eSport è rimasto senza carburante, ma è riuscito comunque a transitare settimo sotto alla bandiera a scacchi, portando a casa punti preziosi per la classifica di campionato, che lo vede attualmente quarto a -25 punti dal primo.
Andrea Saveri aka “AndrewZh” (11# Ducati Corse eSport)
“Sono state due gare particolari: mi ritengo abbastanza soddisfatto per il podio del Mugello, ma a Jerez non sono riuscito a fare una buona prestazione a causa di una strategia sbagliata. Purtroppo con il videogioco MotoGP20 è molto difficile sorpassare e bisogna rischiare più del dovuto. Non era sicuramente così che avrei voluto iniziare il campionato, ma ora so dove devo migliorare e nelle prossime gare spero di poter lottare sempre per la vittoria!”