L’XDiavel Nera sarà prodotta in serie numerata e limitata a soli 500 esemplari. Il numero progressivo di serie è inciso su una targhetta dedicata e applicata sul telaio.
- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- DWP 2024
XDiavel Nera: design e artigianalità Made in Italy si uniscono in una moto esclusiva realizzata in partnership con Poltrona Frau.
Una edizione numerata e limitata a 500 esemplari, per clienti che desiderano una personalizzazione della propria moto a livello artigianale, così da renderla unica e inconfondibile grazie all'elegante livrea “Black on Black” e alla speciale sella realizzata in Pelle Frau®.
La sella di XDiavel Nera è realizzata a mano in Pelle Frau®: pelle naturale a pieno fiore, estremamente resistente, frutto di anni di ricerca. La sella è disponibile in 5 differenti colorazioni (Siam, Steel Blue, Cemento, India e Selva) ed è personalizzata con una serie di “X” incise attraverso un sofisticato processo di laseratura ad alta precisione, che richiamano il nome della moto.
XDiavel Nera esprime la potenza degli opposti, combinando l’andatura rilassata tipica del mondo cruiser con la guida sportiva e le prestazioni entusiasmanti Ducati. Il bicilindrico Testastretta DVT 1262 è il cuore pulsante di XDiavel. La ciclistica, le sospensioni, l'impianto frenante e la dotazione elettronica garantiscono allo stesso tempo comfort, sicurezza e prestazioni di alto livello.
Ogni sella, realizzata a mano in pelle naturale Pelle Frau®, è un pezzo unico, oltre ad essere disponibile in 5 colori diversi direttamente dalla palette di Poltrona Frau. A corredo si aggiungono una sella comfort più ampia per il passeggero e uno schienalino, sempre in Pelle Frau® e nel colore scelto, adatti per viaggiare in due in maniera confortevole e senza rinunciare allo stile.
Cuore pulsante di XDiavel Nera, il bicilindrico Testastretta DVT 1262 eroga una potenza massima di 160 CV a 9.500 giri/minuto e una coppia massima di 13,0 kgm già disponibile a 5.000 giri/minuto. Il Desmodromic Variable Timing, la fasatura variabile delle valvole con sistema di distribuzione desmodromico, consente di raggiungere obiettivi teoricamente contrastanti: risposta pronta e regolare ai bassi regimi, coppia generosa su tutta la curva e prestazioni da sportiva quando si apre del tutto il gas.
La ciclistica, la ridotta altezza da terra e la posizione avanzata delle pedane sono pensate per offrire grande facilità di guida e comfort quando si viaggia a velocità ridotta in pieno relax e, allo stesso tempo, grande divertimento nella guida sportiva. La combinazione tra il telaio a traliccio in tubi d’acciaio, le sospensioni e le quote ciclistiche garantisce agilità e maneggevolezza. L’impianto frenante è potente e modulabile, dotato come tutta la gamma Ducati di ABS Cornering. Il pacchetto elettronico è estremamente completo e permette di alzare in maniera sensibile il livello di prestazioni e sicurezza.
Scopri le caratteristiche della nuova XDiavel Nera
La XDiavel S incarna il lato sportivo della cruiser Ducati. Che si tratti di una Ducati lo si capisce alla prima curva: il suo modo di scendere in piega, i contenuti tecnici e il pacchetto elettronico all’avanguardia e le prestazioni elevate garantiscono un’esperienza di guida indimenticabile.
Il carattere di XDiavel S si può esprimere a pieno grazie al Ducati Power Launch. Questo sistema è in grado di garantire partenze brucianti in tutta sicurezza grazie all'intervento continuo dei controlli elettronici che regolano l'erogazione del motore.
Continua a leggereIl DPL ha 3 modalità di intervento dove il livello 1 è quello in grado di fornire la massima performance.
Il DPL si aziona schiacciando il tasto dedicato posizionato sul commutatore destro. Una volta attivato è possibile selezionare il livello di intervento tramite il menù che si apre sul cruscotto. Selezionato il livello, il pilota deve tirare la frizione, mettere la prima e aprire completamente il gas. A questo punto, semplicemente rilasciando gradualmente la frizione, è possibile fare una partenza fulminante.
Il sistema si disinserisce automaticamente una volta superati i 120 km/h, oppure una volta inserita la terza marcia, oppure quando si rallenta fino a scendere sotto i 5 km/h. Per preservare la frizione il sistema sfrutta un algoritmo che permette solo un numero limitato di partenze consecutive. I lanci si ricaricano uno alla volta durante il normale utilizzo della moto.
Il sistema Ride-by-Wire è un'interfaccia elettronica tra il motore e la manopola del gas dell’XDiavel S, che consente un controllo sofisticato e continuo della potenza e della coppia erogata in qualsiasi istante.
Continua a leggereLa potenza erogata dal motore non viene più regolata unicamente e direttamente tramite il cavo dell'acceleratore, ma passa prima attraverso la centralina che, in base al segnale ricevuto, comanda elettronicamente l'apertura dei corpi farfallati.
Il sistema Ride by Wire utilizza tre diverse mappature per gestire l'erogazione della potenza: Sport, Touring e Urban.
L'XDiavel S è la prima Ducati ad utilizzare la trasmissione finale a cinghia. Un must nel mondo cruiser, il sistema è stato sviluppato dagli ingegneri Ducati in modo da poter garantire in maniera affidabile e sicura la trasmissione della potenza erogata dal Ducati Testastretta DVT 1262.
L'ergonomia dell'XDiavel S si basa su un concetto chiave: una posizione di guida rilassata, da vera cruiser, con sella bassa e pedane avanzate. Estrema libertà di personalizzazione con pedane regolabili di serie su tre posizioni (+/- 22,5 mm rispetto alla posizione standard).
continua a leggerePer chi predilige una posizione di guida più sportiva, sono disponibili come accessori due kit Ducati Performance, uno a pedane centrali e uno a pedane arretrate. L’XDiavel, inoltre, garantisce un angolo massimo di piega pari a 40 gradi, valore impensabile per moto a pedane avanzate.
Le sospensioni di XDiavel S regolabili, garantiscono un comfort elevato anche su lunghe percorrenze e un controllo perfetto durante la guida veloce.
Continua a leggereL'XDiavel S monta all'anteriore forcella da 50 mm di diametro con foderi anodizzati neri, completamente regolabile nel freno idraulico in compressione ed estensione e nel precarico molla e steli con riporto DLC.
La forcella ha il registro di compressione e precarico molla sullo stelo di sinistra, mentre il registro dell'estensione è posto sullo stelo di destra. Con un'inclinazione di sterzo di 30° e un'avancorsa di 130 mm, l'assetto dell'XDiavel consente agilità e controllabilità dell'avantreno, garantendo un'eccezionale maneggevolezza e un notevole angolo di sterzata.
Al posteriore, invece, l'XDiavel S monta un mono-ammortizzatore regolabile nel precarico molla ed in estensione, dotato di serbatoio separato. Montato in posizione quasi orizzontale, l'ammortizzatore lavora assieme ad un cinematismo progressivo.
L'XDiavel S è dotata di serie dell'impianto frenante Brembo con dispositivo ABS Cornering. L'ABS Cornering sfrutta la piattaforma inerziale IMU (Inertial Measurement Unit) per dosare in modo ottimale la potenza frenante della ruota anteriore e di quella posteriore anche in situazioni critiche e con moto in piega.
Continua a leggereI componenti Brembo di qualità superiore combinati con l'ABS, l'assetto specifico della ciclistica e la tecnologia Pirelli EPT (Enhanced Patch Technology) garantiscono all'XDiavel prestazioni frenanti eccellenti e massima sicurezza in ogni condizione e per piloti con qualunque livello di esperienza. Il sistema frenante comprende pinze Brembo monoblocco M50 con dischi da 320 mm all'anteriore e un disco da 265 mm al posteriore.
L'ABS Cornering può agire in maniera più o meno sensibile e il livello di intervento può essere selezionato dal pilota in funzione dell'esperienza del pilota e delle condizioni stradali e/o d'impiego.
I profili dell'ABS disponibili sono tre e sono preimpostati di serie in ciascuno dei tre Riding Mode, ma possono essere richiamati singolarmente accedendo a un intuitivo menù.
L'XDiavel S monta cerchi fusi in lega leggera e lavorati da 3,5" x 17” all’anteriore e da 8" x 17’’ al posteriore. Davanti è montato uno pneumatico da 120/70 ZR17, con battistrada ridisegnato per massimizzare le prestazioni sul bagnato. Lo pneumatico posteriore, invece, è da 240/45 ZR17. Le coperture sono le Pirelli Diablo Rosso III con profilo dedicato ed esclusivo.
L'XDiavel S integra molte delle innovazioni tecnologiche Ducati, come i Riding Mode. Le tre modalità preimpostate, selezionabili anche durante la guida, sono programmate per modificare con effetto immediato il "carattere" della XDiavel S. I tre Riding Mode si attivano combinando diverse tecnologie di punta quali i sistemi Ride-by-Wire, Ducati Traction Control e ABS Cornering.
Continua a leggereIl Riding Mode Urban modifica istantaneamente il carattere, trasformandolo in un mezzo maneggevole che comunica sicurezza. La potenza erogata è ridotta a 100 CV, il controllo della trazione (DTC) è impostato a livello 6 e il profilo ABS su Safe & Stable, per muoversi sempre in completa sicurezza anche su fondo irregolare e nel traffico più caotico.
Il Riding Mode Touring consente al motore di erogare tutti i cavalli ma con una curva di potenza morbida e fruibile. Il sistema DTC è impostato al livello 4 e l'ABS su Safe & Stable, per una guida piacevole e rilassata, ideale per il massimo comfort del pilota e del passeggero sulle lunghe percorrenze.
Il Riding Mode Sport offre puro divertimento, con il motore che sprigiona 160 CV attraverso una reazione precisa e sportiva dell'acceleratore. Per provare la performance dell'XDiavel senza compromessi, la modalità Sport riduce anche l'intervento del DTC al livello 2 e configura l'ABS in profilo Sport.
Il Ducati Traction Control è un sistema altamente intelligente che agisce da "filtro" tra la mano destra del pilota e lo pneumatico posteriore.
Continua a leggereNello spazio di pochi millesimi di secondo, il DTC è in grado di rilevare e successivamente controllare il pattinamento della ruota posteriore, contribuendo ad aumentare le performance e la sicurezza attiva della moto.
Il sistema consente di scegliere tra otto diversi profili: ciascuno di essi è programmato per offrire un certo valore di tolleranza allo slittamento del retrotreno, adeguato a livelli progressivi di capacità di guida. Il profilo 1 è pensato per offrire l'interazione minore ed è destinato ai motociclisti più sportivi, in buone condizioni di guida, mentre il profilo 8 definisce l'interazione maggiore ed è stato sviluppato per offrire completa fiducia a tutti i piloti, anche in condizioni di fondo bagnato o scivoloso.
I profili del DTC sono preimpostati di serie in ciascuno dei tre Riding Mode, ma possono essere selezionati singolarmente accedendo a un intuitivo menù, per soddisfare al meglio le esigenze del pilota.
Tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla cruiser Ducati.
XDiavel Dark esalta la bellezza delle forme della cruiser Ducati grazie all’essenzialità del colore nero opaco.
Sull’XDiavel Dark la livrea total black è stata estesa anche alla meccanica e alle finiture, esaltando il principio del design Ducati “Reduce to the Max”. L’XDiavel Dark, porta d’ingresso al mondo XDiavel, ne rappresenta la purezza, l’essenzialità.
L’80% circa della coppia massima, sull’XDiavel, è disponibile praticamente da subito: a 2.100 giri. Ciò significa poter riprendere velocità senza bisogno di scalare una marcia e con un filo di gas. Proprio come si richiede a una vera cruiser.
continua a leggereIl carattere di XDiavel si può esprimere a pieno grazie al Ducati Power Launch. Questo sistema è in grado di garantire partenze brucianti in tutta sicurezza grazie all'intervento continuo dei controlli elettronici che regolano l'erogazione del motore.
Continua a leggereIl sistema Ride-by-Wire è un'interfaccia elettronica tra il motore e la manopola del gas dell’XDiavel , che consente un controllo sofisticato e continuo della potenza e della coppia erogata in qualsiasi istante.
Continua a leggereLa potenza erogata dal motore non viene più regolata unicamente e direttamente tramite il cavo dell'acceleratore, ma passa prima attraverso la centralina che, in base al segnale ricevuto, comanda elettronicamente l'apertura dei corpi farfallati.
Il sistema Ride by Wire utilizza tre diverse mappature per gestire l'erogazione della potenza: Sport, Touring e Urban.
L'ergonomia dell'XDiavel si basa su un concetto chiave: una posizione di guida rilassata, da vera cruiser, con sella bassa e pedane avanzate. Estrema libertà di personalizzazione con pedane regolabili di serie su tre posizioni (+/- 22,5 mm rispetto alla posizione standard).
continua a leggerePer chi predilige una posizione di guida più sportiva, sono disponibili come accessori due kit Ducati Performance, uno a pedane centrali e uno a pedane arretrate. L’XDiavel, inoltre, garantisce un angolo massimo di piega pari a 40 gradi, valore impensabile per moto a pedane avanzate.
Le sospensioni di XDiavel sono regolabili, garantiscono un comfort elevato anche su lunghe percorrenze e un controllo perfetto durante la guida veloce.
Continua a leggereL'XDiavel S monta all'anteriore forcella da 50 mm di diametro con foderi anodizzati neri, completamente regolabile nel freno idraulico in compressione ed estensione e nel precarico molla.
La forcella ha il registro di compressione e precarico molla sullo stelo di sinistra, mentre il registro dell'estensione è posto sullo stelo di destra. Con un'inclinazione di sterzo di 30° e un'avancorsa di 130 mm, l'assetto dell'XDiavel consente agilità e controllabilità dell'avantreno, garantendo un'eccezionale maneggevolezza e un notevole angolo di sterzata. Al posteriore, invece, l'XDiavel S monta un mono-ammortizzatore regolabile nel precarico molla ed in estensione, dotato di serbatoio separato. Montato in posizione quasi orizzontale, l'ammortizzatore lavora assieme ad un cinematismo progressivo.
L'XDiavel è dotata di serie dell'impianto frenante Brembo con dispositivo ABS Cornering. L'ABS Cornering sfrutta la piattaforma inerziale IMU (Inertial Measurement Unit) per dosare in modo ottimale la potenza frenante della ruota anteriore e di quella posteriore anche in situazioni critiche e con moto in piega.
Continua a leggereI componenti Brembo di qualità superiore combinati con l'ABS, l'assetto specifico della ciclistica e la tecnologia Pirelli EPT (Enhanced Patch Technology) garantiscono all'XDiavel prestazioni frenanti eccellenti e massima sicurezza in ogni condizione e per piloti con qualunque livello di esperienza. Il sistema frenante comprende pinze Brembo monoblocco M50 con dischi da 320 mm all'anteriore e un disco da 265 mm al posteriore.
L'ABS Cornering può agire in maniera più o meno sensibile e il livello di intervento può essere selezionato dal pilota in funzione dell'esperienza del pilota e delle condizioni stradali e/o d'impiego.
I profili dell'ABS disponibili sono tre e sono preimpostati di serie in ciascuno dei tre Riding Mode, ma possono essere richiamati singolarmente accedendo a un intuitivo menù.
L'XDiavel monta cerchi fusi in lega leggera e lavorati da 3,5" x 17” all’anteriore e da 8" x 17’’ al posteriore. Davanti è montato uno pneumatico da 120/70 ZR17, con battistrada ridisegnato per massimizzare le prestazioni sul bagnato. Lo pneumatico posteriore, invece, è da 240/45 ZR17. Le coperture sono le Pirelli Diablo Rosso III con profilo dedicato ed esclusivo.
L'XDiavel integra molte delle innovazioni tecnologiche Ducati, come i Riding Mode. Le tre modalità preimpostate, selezionabili anche durante la guida, sono programmate per modificare con effetto immediato il "carattere" della XDiavel. I tre Riding Mode si attivano combinando diverse tecnologie di punta quali i sistemi Ride-by-Wire, Ducati Traction Control e ABS Cornering.
Continua a leggereIl Riding Mode Urban modifica istantaneamente il carattere, trasformandolo in un mezzo maneggevole che comunica sicurezza. La potenza erogata è ridotta a 100 CV, il controllo della trazione (DTC) è impostato a livello 6 e il profilo ABS su Safe & Stable, per muoversi sempre in completa sicurezza anche su fondo irregolare e nel traffico più caotico.
Il Riding Mode Touring consente al motore di erogare tutti i cavalli ma con una curva di potenza morbida e fruibile. Il sistema DTC è impostato al livello 4 e l'ABS su Safe & Stable, per una guida piacevole e rilassata, ideale per il massimo comfort del pilota e del passeggero sulle lunghe percorrenze.
Il Riding Mode Sport offre puro divertimento, con il motore che sprigiona 160 CV attraverso una reazione precisa e sportiva dell'acceleratore. Per provare la performance dell'XDiavel senza compromessi, la modalità Sport riduce anche l'intervento del DTC al livello 2 e configura l'ABS in profilo Sport.
Il Ducati Traction Control è un sistema altamente intelligente che agisce da "filtro" tra la mano destra del pilota e lo pneumatico posteriore.
Continua a leggereNello spazio di pochi millesimi di secondo, il DTC è in grado di rilevare e successivamente controllare il pattinamento della ruota posteriore, contribuendo ad aumentare le performance e la sicurezza attiva della moto.
Il sistema consente di scegliere tra otto diversi profili: ciascuno di essi è programmato per offrire un certo valore di tolleranza allo slittamento del retrotreno, adeguato a livelli progressivi di capacità di guida. Il profilo 1 è pensato per offrire l'interazione minore ed è destinato ai motociclisti più sportivi, in buone condizioni di guida, mentre il profilo 8 definisce l'interazione maggiore ed è stato sviluppato per offrire completa fiducia a tutti i piloti, anche in condizioni di fondo bagnato o scivoloso.
I profili del DTC sono preimpostati di serie in ciascuno dei tre Riding Mode, ma possono essere selezionati singolarmente accedendo a un intuitivo menù, per soddisfare al meglio le esigenze del pilota.
Tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla cruiser Ducati.