- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùArchiviato il weekend argentino, il team Mission Winnow Ducati si prepara alla gara di Austin che si svolgerà sul Circuit of the Americas.
La pista texana, una delle ultima inserite nel calendario della MotoGP, è un tracciato tecnico con alcuni allunghi dove poter sfruttare la potenza del motore ed è dotato del rettifilo più lungo del mondiale (1200 mt.) dove le MotoGP raggiungono velocità dell’ordine dei 340kmh. E’ una pista atipica in quanto il senso di marcia è antiorario, ma il numero di curve è bilanciato con 9 a destra e 11 a sinistra.
Le cinque edizioni corse qui hanno registrato sempre il medesimo vincitore (Marc Marquez) e di contro non hanno portato in passato grandi risultati per Ducati. Se si eccettua la prima edizione del 2015 dove Dovizioso centrò i l suo primo podio sulla Desmosedici GP nelle successive edizioni il circuito texano è stato abbastanza avaro di risultati.
Come consuetudine in occasione della gara americane i piloti Ducati potranno godere un nutrito supporto dai tantissimi Ducatisti locali che si ritroveranno alla Ducati Island, un villaggio in pieno stile Ducati all’interno del circuito dove, oltre al poter assistere alla gara da una posizione privilegiata, i tifosi in rosso avranno a loro disposizione tante attività comprese nel programma fra cui spicca la sessione di autografi con Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci.
Il Circuit of The Americas è il primo circuito costruito appositamente per la MotoGP e la Formula Uno negli Stati Uniti. Situato vicino ad Austin, in Texas, è un tracciato lungo 5.513 metri con una capienza di oltre 120.000 spettatori. La costruzione dell’impianto è stata completata nel 2012. Tra le caratteristiche principali della pista vi è un’impressionante salita al termine del rettilineo principale seguita da una stretta curva a sinistra. Il circuito è stato disegnato dal famoso architetto tedesco Hermann Tilke.
Dati circuitoNemmeno il tempo di lasciar raffreddare le moto dopo le tre gare di Aragon ed il circo della Superbike si è trasferito in tutta fretta ad Assen per un’ulteriore tappa del mondiale.
La gara spagnola ci ha confermato l’ottimo stato di forma della coppia Bautista – Davies che affronteranno il round olandese dalle posizioni di vertice.
Alvaro ha fa tto bottino pieno anche nella gara di casa, dominando in lungo ed in largo ad Aragon. L’af fiatamento del pilota spagnolo con la nuova Panigale V4 R è impression ante e vederlo guidare la 4 cilindri è un piacere, considerato anche il fatto che, al momento, ha lasciato solo briciole agli avversari.
Come previsto, ad Aragon Chaz Davies è riuscito a fare un ulteriore passo in avanti nell’affiatamento con la nuova moto. Il gallese è tornato nelle zone alte della classifica conquistando due podi. E’ vero che Assen non è una delle sue piste preferite, ma il potenziale della Panigale V4 R gli può permettere di continuare nel suo processo di crescita.
Assen è un grande classico del calendario Superbike ed il circuito ribattezzato la Cattedrale della Velocità, è diventata ormai una sorta di tabù per la formazione italiana e Ducati non si impone in Olanda dal 2012 (Guintoli su 1098). Ma il bello del motociclismo è proprio il fatto che l’imprevedibilità sta dietro l’angolo e oltretutto siamo sul circuito dove le condizioni meteo piuttosto volubili, possono influenzare qualsiasi scelta. Attenzione quindi al meteo, oltre che a tutti gli avversari, perché ad Assen spesso è quello che detta le condizioni.
Assen circuit was purpose built for the Dutch TT in 1955, with previous events having been held on public roads. The track is narrow, with rapid changes in direction, and is surrounded by grass banks and grandstands, providing excellent viewing for the massive number of fans drawn to this prestigious event every year. Modifications to the circuit in 2005/6 saw the length of the championship’s longest serving track cut from over 6 km down to its current lap of 4.5 km.
Dati circuitoPer tutti i Ducatisti sarà possibile seguire gli aggiornamenti live dalla pista e commentare le gare insieme a noi su Twitter e sui nostri account ufficiali Facebook e Instagram e non dimenticate di usare l'hashtag #ForzaDucati.