Ci sono altre due gare da fare con la massima concentrazione.

“Sincere congratulazioni alla Yamaha per il titolo meritato, Fabio Quartararo si è distinto per il talento e la grande regolarità conquistando sempre risultati di alto livello e commettendo meno errori di tutti. Una prova, la nostra, probabilmente condizionata dalla scelta della gomma dura all’anteriore: un’opzione che presentava dei rischi vista la temperatura dell’aria, ma che era sicuramente la più prestazionale. Per quanto riguarda Pecco, considerando il suo stile di guida e il risultato a cui doveva puntare, rappresentava la decisione migliore; la difendo e la rifarei. Per Jack è stata invece una soluzione che, rivista col senno di poi, considero francamente un errore. Ci sono altre due gare da fare con la massima concentrazione. C’è da lottare per la classifica costruttori e per onorare il nostro lavoro fino in fondo, nel rispetto dell’impegno sempre profuso dagli uomini e dalle donne di Ducati Corse che ringrazio fin d’ora. Un plauso speciale al magnifico podio di Bastianini, un futuro che è già una realtà per il nostro Team. E poi, un pensiero particolare alla straordinaria carriera di Valentino in quello che è stato il suo ultimo gran premio in Italia.”