- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
Scopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Quando scegli una moto Ducati Approved, hai la certezza di avere Ducati sempre al tuo fianco.
Scopri di piùEsplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùDucati chiude il terzo trimestre del 2023 con 47.867 moto consegnate agli appassionati Ducatisti di tutto il mondo, registrando un lieve calo (-4%) rispetto allo stesso periodo del 2022 (49.858).
I mercati principali per la Casa motociclistica bolognese rimangono stabili, registrando una crescita del 2% in Italia (8.474 moto) e del 2% negli Stati Uniti (6.704 moto). Anche la Germania, che rappresenta per l’Azienda il terzo mercato, è in positivo con un +1% (5.764 moto). Nello stesso periodo, la Cina - il sesto mercato per l'azienda - vede un calo significativo, con il 46% (2.201 moto) di consegne in meno rispetto allo stesso periodo del 2022.
“Ducati non è mai stata così forte e apprezzata nel mondo: nei primi nove mesi dell’anno abbiamo stabilizzato i risultati nei mercati principali grazie ad una gamma composta da prodotti sofisticati e altamente tecnologici. A questo si aggiunge la proposta di modelli limitati, prestigiosi e unici come Ducati Streetfighter V4 Lamborghini e Panigale V4 2022 World Champion Replica, che hanno riscosso un incredibile successo tra i nostri appassionati” ha dichiarato Francesco Milicia, VP Global Sales and After Sales di Ducati. "A causa di una complessa situazione di mercato, stiamo attualmente registrando un calo delle vendite in Cina, un Paese dove Ducati è molto amata e dove abbiamo una meravigliosa community di appassionati. Abbiamo già sviluppato un piano d'azione completo che tiene conto della situazione specifica e continueremo a monitorare attentamente il mercato, con l'obiettivo di riportarlo ai risultati del passato."
Nel corso dei primi nove mesi del 2023, la gamma Ducati ha conquistato nuovi Ducatisti in tutto il mondo. Il modello più richiesto dagli appassionati è stato la Multistrada V4 in tutte le sue varianti, con 8.680 unità consegnate in tutto il mondo tra gennaio e settembre 2023.
Tutti i modelli basati su motore V4, sia esso Desmosedici Stradale o V4 Granturismo, hanno riscosso grande successo. Ad esempio, le consegne della Panigale V4 sono cresciute del 22% rispetto all’anno precedente. La supersportiva Ducati, che nella versione Panigale V4 R si è recentemente confermata la migliore moto derivata di serie nel Campionato WorldSBK conquistando per il secondo anno consecutivo la "Tripla Corona" con il titolo Piloti, Costruttori e Team, è quella che più di tutte beneficia del continuo scambio di know-how dalla pista ai modelli di serie, permettendo a Ducati di offrire ai suoi appassionati moto altamente tecnologiche e dalle prestazioni entusiasmanti.
Anche il Diavel V4, presentato a fine 2022, ha raccolto l’approvazione dei Ducatisti con 2.417 moto consegnate nel mondo. Proprio questo modello è stato protagonista delle “Diavel V4 Design Night“, eventi che da Amsterdam a New York fino a Parigi, Bruxelles, Londra, Kyoto e Shanghai, hanno permesso di focalizzare l’attenzione sul design Ducati, in particolare su quello di un modello che negli anni è diventato un’autentica icona di stile.
La Casa motociclistica bolognese è nel pieno della Ducati World Première 2024 che ha già svelato agli appassionati alcune delle novità per il nuovo anno a partire dal Monster 30° Anniversario in serie limitata e numerata di 500 unità, ufficialmente sold-out. Sono già state presentate anche la Multistrada V4 S Grand Tour, la DesertX Rally e la Multistrada V4 RS. Il calendario della Ducati World Première per non perdere nemmeno un episodio è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale Ducati.
Ducati dà appuntamento a tutti gli appassionati a EICMA per vedere dal vivo tutta la gamma Ducati 2024.