A meno di sette giorni dal GP di Germania, i piloti del Ducati Lenovo Team stanno per tornare in pista ad Assen per il GP d’Olanda, l’undicesimo appuntamento della stagione MotoGP 2022, prima della pausa estiva che durerà fino a fine luglio.
Ad ospitare l’evento sarà come sempre il famoso TT Circuit Assen, presente in calendario dal 1949 (anno di debutto del Campionato) e conosciuto anche con il nome di Cattedrale della Velocità. Sulla pista di Assen Ducati ha vinto finora in una sola occasione, nel 2008 con Casey Stoner, mentre sono 7 i podi totali e 3 le pole position conquistate in Olanda dalla casa di Borgo Panigale.
Per Francesco Bagnaia, reduce da una caduta in gara in Germania, la pista olandese è ricca di buoni ricordi: il pilota italiano ha infatti ottenuto qui la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo 2016 in Moto3. Pecco è fiducioso di poter essere competitivo quest’anno in Olanda e punta a centrare un buon risultato in gara con la sua Desmosedici GP. Anche Jack Miller torna ad Assen con l’obiettivo di essere nuovamente tra i protagonisti del fine settimana, dopo l’ottima performance di domenica scorsa al Sachsenring, dove ha chiuso terzo sul podio.
Dopo i primi dieci Gran Premi della stagione, Pecco Bagnaia e Jack Miller si trovano rispettivamente sesto e settimo in Campionato a pari punti. Ducati è al comando della classifica costruttori, mentre il Ducati Lenovo Team è quarto nella classifica riservata alle squadre.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 6° (81 punti)
“Sono felice di tornare in pista questo fine settimana ad Assen: è un tracciato speciale per me perché qui ho ottenuto la mia prima vittoria nel Motomondiale. Ce l’ho addirittura tatuata sul braccio! Purtroppo lo scorso anno avevamo faticato molto, ma sono convinto che le cose andranno diversamente quest’anno. Anche in Germania non eravamo tra i favoriti, ma alla fine siamo stati molto competitivi al Sachsenring durante tutto il weekend. Per questo sono ancora più deluso della caduta in gara, perché fino a quel momento tutto era stato perfetto. Voglio rifarmi qui in Olanda e chiudere con una nota positiva questa prima parte della stagione, prima della pausa estiva”.
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 7° (81 punti)
“Sono entusiasta di tornare a correre in Olanda. Ho degli ottimi ricordi di questa pista, visto che qui ottenni la mia prima vittoria in MotoGP. Dopo i test di Barcellona siamo riusciti a fare grossi passi in avanti, che mi hanno aiutato a ritrovare un buon feeling con la Desmosedici GP, permettendomi di essere competitivo nell’ultima gara in Germania. Spero di ritrovare queste sensazioni anche qui ad Assen. Il meteo al momento prevede pioggia, perciò le condizioni della pista saranno determinanti domenica. In ogni caso, sono pronto ad affrontare l’ultimo GP della prima parte della stagione con tanta voglia di far bene.”
Il Ducati Lenovo Team scenderà in pista per la FP1 sul TT Circuit Assen questo venerdì 24 giugno alle 9:55 locali. Il GP d’Olanda prenderà invece il via domenica 26 giugno alle ore 14:00 CEST, sulla distanza di 26 giri.
Informazioni circuito
Paese: Paesi Bassi
Nome: TT Circuit Assen
Giro più veloce: Quartararo (Yamaha), 1:32.869 (176.0 km/h) – 2021
Record del circuito: Viñales (Yamaha), 1:31.814 (178.0 km/h) – 2021
Velocità massima: Iannone (Ducati), 319.8 km/h – 2015
Lunghezza pista: 4,555 km
Distanza di gara: 26 giri (118.1 km)
Curve: 18 (6 a sinistra, 12 a destra)
Risultati 2021
Podio: 1° Quartararo (Yamaha), 2° Viñales (Yamaha), 3° Mir (Suzuki)
Pole Position: Viñales (Yamaha), 1:31.814 (178.0 km/h)
Giro più veloce: Quartararo (Yamaha), 1:32.869 (176.0 km/h)
Informazioni Piloti
Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 162 (57 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3)
Vittorie: 16 (6 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3)
Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 16 (9 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3)
Titoli mondiali: 1 (Moto2, 2018)
Jack Miller
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 43
GP disputati: 182 (127 x MotoGP, 49 x Moto3, 6 x 125 cc)
Primo GP: Qatar 2015 (MotoGP), Qatar 2012 (Moto3), Germania 2011 (125 cc)
Vittorie: 9 (3 MotoGP + 6 Moto3)
Prima vittoria GP: Olanda 2016 (MotoGP), Qatar 2014 (Moto3)
Pole position: 9 (1 MotoGP + 8 Moto3)
Prima pole: Argentina 2018 (MotoGP), America 2014 (Moto3)
Titoli mondiali: -
Informazioni Campionato
Classifica piloti
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 6º (81 punti)
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 7º (81 punti)
Classifica costruttori
Ducati – 1º (221 punti)
Classifica Team
Ducati Lenovo Team – 4º (162 punti)