La leggenda Monster, completamente ridisegnata.

Il nuovo Monster rinnova il mito Ducati con un design moderno e soluzioni tecnologiche avanzate, mantenendo intatta l’essenza che lo ha reso un’icona: essenziale, puro, inconfondibile.
La flyline a 3 archi: la firma inconfondibile del Monster

La silhouette del Monster è immediatamente riconoscibile grazie alla sua iconica flyline a tre archi. Un tratto distintivo che attraversa tutte le generazioni, simbolo di essenzialità e carattere. Anche nel nuovo Monster, questa linea guida il design, unendo tradizione e innovazione in un equilibrio perfetto tra passato e futuro.

L’evoluzione dell’essenza Monster

Il nuovo Monster è più leggero di 4 kg rispetto alla generazione precedente. È il più tecnologico di sempre, ma al tempo stesso ha un vestito iconico, tipicamente Monster, con elementi che hanno fatto la storia di Ducati reinterpretati in chiave moderna. Dettagli che richiamano le origini, ma con uno stile e una tecnologia che proiettano il Monster verso il domani.

Serbatoio dalle linee muscolose: anima contemporanea

Il serbatoio è un elemento di design importante e combina un linguaggio estremamente contemporaneo con delle citazioni alle leggende del passato. Le prese d’aria nella parte frontale, richiamo alla seconda generazione, permettono di avere una sterzata molto ampia, mantenendo una muscolatura importante.

Nuovo proiettore: uno sguardo robotico e moderno

Il nuovo proiettore rappresenta il volto distintivo del Monster: robotico e moderno, è stato progettato per essere supercompatto e mantenere la moto corta. Il design a doppia C, tipico delle naked Ducati, è intagliato a metà e richiama le linee delle supersportive, rendendo omaggio alla Panigale V4. Un elemento che unisce funzionalità e stile, sottolineando il carattere contemporaneo della moto.

Coda compatta e sella unica

La coda corta e la sella unica sono elementi che da sempre caratterizzano il Monster. In questa nuova generazione, il contrasto tra la tradizione della sella unica e il suo supporto in tecnopolimero crea un equilibrio originale tra passato e innovazione. La versione Plus include anche la cover sella monoposto.

Nuovi fianchetti: ergonomia e grip evoluto

I fianchetti del nuovo Monster sono progettati per offrire una calzata fresca e snella, seguendo le linee essenziali della moto. La texture applicata non è solo un dettaglio estetico: migliora il grip durante la guida, soprattutto nelle fasi di frenata, garantendo maggiore sicurezza e controllo. Un elemento che unisce funzionalità e stile, in perfetta sintonia con la filosofia Monster.

Due colorazioni disponibili

Il nuovo Monster è disponibile in due colorazioni che esprimono al meglio la sua doppia anima: il classico Ducati Red, simbolo di sportività e tradizione, e una raffinata variante bianca Iceberg White impreziosita da cerchi rossi Racing Red.

Un ritorno all’origine, con lo sguardo rivolto al futuro.

Ogni dettaglio è pensato per celebrare l’essenzialità e la purezza delle origini, senza rinunciare all’innovazione tecnologica e al design all’avanguardia che proiettano il Monster verso nuove sfide.

Il Bicilindrico più leggero mai prodotto da Ducati.

890 cm³ di pura eccitazione bicilindrica: il nuovo motore V2, con soli 54,4 kg, ha permesso di alleggerire il Monster di 4 kg rispetto alla generazione precedente. Grazie al sistema Intake Variable Timing la risposta del motore è emozionante agli alti regimi e molto godibile ai bassi.
Solo 54kg. Il più leggero V2 Ducati di sempre

Il nuovo motore V2 segna un altro passo in avanti nell’innovazione motoristica di Ducati consegnando un propulsore omologato Euro 5+. Un progetto sviluppato a partire da soluzioni ingegneristiche sofisticate, come le canne riportate in alluminio e il posizionamento della pompa nel carter. Un motore innovativo, che introduce il sistema di fasatura variabile a comando elettronico (IVT) che migliora la qualità dell’erogazione, offrendo al pilota una risposta lineare ai bassi, coppia robusta ai medi e prestazioni agli alti.

111 Cavalli e 91 Nm su una curva di erogazione ampia e sfruttabile

Il nuovo motore V2 sprigiona 111 CV e 91 Nm di coppia, distribuiti lungo una curva di erogazione ampia e sfruttabile: il 70% della coppia è già disponibile a soli 3.000 giri/min, mentre tra i 4.000 e i 10.000 giri/min si mantiene oltre l’80%, garantendo una risposta pronta in ogni situazione.

Grazie ai 4 Power Mode – High, Medium, City e Low – associati a 4 Riding Mode, è possibile personalizzare il comportamento del motore in base allo stile di guida e al contesto. Anche la manopola dell’acceleratore ha due mappature associate ai Power Mode, per una risposta più energica o fluida.

Intake Variable Timing: erogazione intelligente per ogni stile di guida

Il sistema Intake Variable Timing modifica in modo continuo l’anticipo di apertura della valvola di aspirazione, così da aver sempre la migliore erogazione possibile. Questo permette di avere potenza elevata agli alti regimi, arrivando ai 111 CV di potenza massima, e un’erogazione fluida ai medi e bassi regimi con una combustione regolare. In sostanza, non c’è bisogno di scegliere tra la coppia ai bassi e la potenza agli alti: grazie alla fasatura variabile si possono avere entrambi. Questa caratteristica rende il bicilindrico V2 un motore che si adatta alle più varie condizioni di utilizzo: dalla guida a basse velocità nel traffico urbano anche con una marcia alta, fino alla guida sportiva in collina quando ci si vuole divertire.

Compattezza ed essenzialità: il V2 che valorizza il design naked

Il motore bicilindrico a V non è solo un simbolo di sportività: è anche una scelta tecnica che consente di ridurre gli ingombri e semplificare la struttura della moto. Essendo portante, come da tradizione Monster, diventa parte integrante del telaio, permettendo di eliminare componenti superflui e alleggerire l’insieme. 

Il risultato è un motore visivamente più compatto, più stretto e più piccolo, con un’architettura studiata per nascondere alla vista molti elementi tecnici che in passato erano esposti. Il nuovo bicilindrico V2 è particolarmente adatto ad esser montato su una naked. Tutto è pensato per offrire una moto più leggera, pulita nel design e pronta a esprimere il massimo in ogni situazione.

Omologazione Euro 5+ e intervalli di manutenzione a 45.000 km

La progettazione del bicilindrico V2 è stata fortemente guidata dalla volontà di offrire standard elevati di affidabilità ed emissioni.

Il nuovo V2 è infatti omologato Euro 5+ e vanta intervalli di manutenzione da riferimento della categoria. Il controllo del gioco valvole si effettua ogni 45.000 km, e cambio olio a 15.000 km (o 2 anni), con conseguente limitazione degli oneri legati alla manutenzione.

Versione Depotenziata da 35kW

In continuità con l’offerta inclusiva della gamma Ducati, anche questo nuovo bicilindrico V2 prevede una versione depotenziata a 35kW per equipaggiare i modelli destinati ai possessori di patente A2.

Una moto divertente, intuitiva e maneggevole.

Monster è super intuitivo e divertente da guidare: godibile anche in città grazie al motore fluido, all’ampio angolo di sterzo e alla sua leggerezza, vero punto di forza. Quando si alza il ritmo, sospensioni, freni ed elettronica garantiscono prestazioni sportive.
Il nuovo Monster è agile, preciso e coinvolgente.
Ancora più leggero della precedente generazione: 175 kg

Il nuovo Bicilindrico V2 e l’utilizzo di componenti all’avanguardia hanno permesso un’ulteriore riduzione del peso rispetto alla precedente generazione (-4 kg), raggiungendo soli 175 kg di peso in ordine di marcia senza carburante, un punto di riferimento per la categoria.

Telaio monoscocca da supersportiva, come da tradizione Monster

Sin dalla prima generazione di Monster, il telaio è direttamente derivato dalle supersportive. In questo caso è monoscocca in lega di alluminio. Il risultato è una struttura compatta, leggera e rigida, che esalta la maneggevolezza e la reattività, rendendo Monster ancora più intuitivo e divertente da guidare.

Telaietto posteriore: combinazione di leggerezza e struttura

Il telaietto posteriore del Monster è un elemento distintivo, ed è composto da due parti ben riconoscibili: la parte strutturale è un traliccio in acciaio a vista, che cambia colore a seconda della versione e genera un contrasto visivo di forte impatto con la parte realizzata con la moderna tecnologia GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer), sottolineando il carattere sportivo della moto. 

Sospensioni Showa con precarico regolabile al posteriore

Le sospensioni del Monster sono state messe a punto per offrire il miglior equilibrio tra comfort quotidiano e prestazioni sportive. All’anteriore, la forcella Showa trasmette subito fiducia: è intuitiva, stabile e precisa. Al posteriore, invece, lavora il monoammortizzatore Showa con precarico regolabile meccanicamente. Il risultato è una moto agile, facile e godibile da chiunque, ma capace di esprimere il massimo anche quando si alza il ritmo.

Frizione idraulica ottimizzata

La frizione idraulica del Monster è stata ottimizzata per migliorare il comfort nell’uso quotidiano. Qualora il percorso richieda un utilizzo più frequente del cambio e non si voglia utilizzare il Ducati Quick Shift 2.0, la forza necessaria per azionare la leva è stata ridotta del 15% rispetto alla versione precedente. Il risultato è una maggiore fluidità e semplicità nella guida, anche nel traffico cittadino.

Impianto frenante Brembo ottimizzato

L’impianto frenante del Monster è progettato per garantire prestazioni elevate e massima gestibilità. All’anteriore troviamo due dischi da 320 mm con pinze Brembo ad attacco radiale e pompa radiale, mentre al posteriore un disco da 245 mm con pinza a doppio pistoncino. Il sistema è stato affinato con l’introduzione di pastiglie con materiale d’attrito dedicato pensato per rendere la fase iniziale della frenata più modulabile e intuitiva, soprattutto nell’uso urbano.

Pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV

Il Monster è equipaggiato con cerchi in lega leggera e pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV, una scelta top di gamma per l’utilizzo stradale. Questi pneumatici mantengono la sportività tipica della famiglia Diablo Rosso, offrendo un tempo di warm-up ridotto e un’ottima tenuta anche sul bagnato. La carcassa e il disegno del battistrada sono studiati per garantire stabilità, precisione e grip, rendendo la guida sportiva ancora più sicura e coinvolgente, senza rinunciare alla versatilità nell’uso quotidiano.

Ergonomia per una guida non affaticante

L’ergonomia del Monster è studiata per offrire una posizione di guida naturale e non affaticante, ideale per l’uso quotidiano e per le uscite più dinamiche. Il manubrio è stato spostato leggermente in avanti rispetto alla precedente versione, per una maggiore sensazione di controllo all'anteriore, che migliora confidenza e precisione. 

Angolo di sterzo ottimizzato per una guida urbana senza stress

L’angolo di sterzo del Monster è stato studiato per massimizzare la maneggevolezza, soprattutto nell’uso urbano. Le manovre a bassa velocità risultano fluide e naturali, facilitando ogni spostamento nel traffico cittadino e rendendo la guida ancora più intuitiva e piacevole.

Altezza sella pensata per toccare più facilmente a terra

L’altezza sella del Monster è pensata per offrire a ogni pilota una sensazione di controllo immediata. Grazie alla zona di raccordo sella-serbatoio particolarmente snella, è più facile toccare terra con entrambi i piedi, aumentando la confidenza nelle manovre da fermo e a bassa velocità. Con sella standard, l’altezza è di 815 mm, e per chi cerca una posizione ancora più accessibile, sono disponibili nel catalogo accessori Ducati Performance la sella ribassata e il kit di abbassamento sospensioni, che portano l’altezza sella a soli 775 mm. 

Elettronica pensata per il controllo e il divertimento.

L’elettronica è progettata per massimizzare il piacere di guida, la sicurezza e la sensazione di controllo. Grazie ai Riding Mode e Power Mode, si adatta a ogni stile: fluido e gestibile nel traffico urbano, grintoso e reattivo nella modalità sportiva. Una versatilità che lo rende ideale sia per neofiti sia per piloti esperti in cerca di emozioni.
Riding Mode e Power Mode per personalizzare il carattere della moto

Il Monster è spinto da un motore brillante e regolare, capace di offrire una spinta entusiasmante ai medi regimi e una marcia fluida anche a basse velocità. Grazie ai quattro Power Mode e ai Riding Mode, la moto si adatta perfettamente a ogni stile di guida: dal carattere smussato e gestibile del Power Mode Medium, ideale per l’uso quotidiano, fino alla Power Mode High, che libera tutta la potenza e l’anima sportiva del Monster. Una versatilità che rende la moto intuitiva per i neofiti e coinvolgente per i piloti più esperti.

Nuovo Ducati Quick Shift 2.0 per cambiate ancora più fluide

Sul nuovo Monster V2 debutta il Ducati Quick Shift 2.0, che permette di cambiare marcia senza l’utilizzo della leva della frizione. Il sistema utilizza un sensore posizionato direttamente sul tamburo del cambio, garantendo una connessione immediata tra pedale e trasmissione. Il risultato sono cambiate più rapide e un feeling più preciso, per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.

Anche la frizione idraulica è stata ottimizzata per l’uso urbano: la forza necessaria per azionare la leva è ridotta del 15% rispetto alla versione precedente, migliorando il comfort nelle manovre frequenti.

Accessori elettronici per il massimo piacere di guida

Il catalogo Ducati Performance offre accessori elettronici pensati per arricchire ulteriormente l’esperienza di guida. Il Cruise Control consente di mantenere automaticamente la velocità impostata, ideale per i lunghi trasferimenti. Il Ducati Multimedia System (DMS), disponibile come accessorio, permette di connettere lo smartphone alla moto via Bluetooth, abilitando funzioni come chiamate, musica e navigazione turn-by-turn direttamente sul display.

Impianto di illuminazione Full LED: design compatto e funzionalità avanzate

L’ impianto di illuminazione è completamente rinnovato ed unisce estetica e tecnologia. Il nuovo proiettore full LED, ridisegnato per mantenere la parte frontale della moto estremamente compatta, integra luci diurne DRL con design a doppia C e indicatori di direzione dinamici sia anteriori che posteriori, per una visibilità superiore e un look moderno. A completare il sistema, il Ducati Brake Light aumenta la sicurezza segnalando automaticamente con delle luci lampeggianti le frenate brusche.

Nuovo TFT 5” a colori con 2 info mode

La quinta generazione di Monster introduce un nuovo display TFT da 5 pollici, con una superficie aumentata del 16% rispetto alla versione precedente, per una leggibilità superiore in ogni condizione. Dotato di modalità day e night e di due info mode – Road e Road Pro – il sistema si adatta dinamicamente al contesto di guida. La struttura del menu è stata ripensata in chiave adattiva, ottimizzando la visualizzazione delle funzioni principali e delle icone, per un’esperienza d’uso fluida, efficiente e sempre sotto controllo.

Sistemi elettronici di ausilio alla guida

Clicca sulle icone e scopri le caratteristiche di Monster.

  • SICUREZZA
    ABS Cornering
    L'ABS (Anti-lock Braking System) con funzionalità Cornering agisce in funzione dell'angolo di piega, grazie ai dati dell'IMU (Inertial Measurement Unit), per aumentare la sicurezza in caso di frenata in curva.
    SICUREZZA
    ABS Cornering
    L'ABS (Anti-lock Braking System) con funzionalità Cornering agisce in funzione dell'angolo di piega, grazie ai dati dell'IMU (Inertial Measurement Unit), per aumentare la sicurezza in caso di frenata in curva.
  • SAFETY
    Cruise Control*
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance
    SAFETY
    Cruise Control*
    Sistema elettronico introdotto da Ducati per la prima volta nel 2014 sulla Multistrada 1200 che permette di mantenere automaticamente la velocità impostata dal pilota senza intervenire sulla manopola del gas.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance
  • SICUREZZA
    Ducati Brake Light EVO (DBL)
    Sistema che fa lampeggiare il fanale posteriore e le 4 frecce per segnalare la frenata brusca ai veicoli che seguono.
    SICUREZZA
    Ducati Brake Light EVO (DBL)
    Sistema che fa lampeggiare il fanale posteriore e le 4 frecce per segnalare la frenata brusca ai veicoli che seguono.
  • COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)*
    La moto è predisposta per questo sistema di infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, che consente al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance
    COMFORT
    Ducati Multimedia System (DMS)*
    La moto è predisposta per questo sistema di infotainment per la connessione dello smartphone alla moto tramite Bluetooth, che consente al pilota di gestire le principali funzioni multimediali del cellulare.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance
  • PERFORMANCE
    Ducati Power Launch (DPL)
    Sistema che garantisce partenze fulminee permettendo al pilota di concentrarsi solo sulla gestione del rilascio della frizione.
    PERFORMANCE
    Ducati Power Launch (DPL)
    Sistema che garantisce partenze fulminee permettendo al pilota di concentrarsi solo sulla gestione del rilascio della frizione.
  • PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter 2.0 (DQS 2.0)
    Il DQS 2.0, che permette di innestare e scalare marce senza utilizzare la frizione, costituisce un’evoluzione del precedente sistema, abbandonando la tradizionale leva con microswitch in favore di una leva meccanica diretta. La strategia elettronica si affida infatti al sensore posizione del tamburo cambio per rilevare la manovra della cambiata, offrendo così al pilota un feeling più diretto, con corsa ridotta, più ripetibile e meno “gommoso”.
    PERFORMANCE
    Ducati Quick Shifter 2.0 (DQS 2.0)
    Il DQS 2.0, che permette di innestare e scalare marce senza utilizzare la frizione, costituisce un’evoluzione del precedente sistema, abbandonando la tradizionale leva con microswitch in favore di una leva meccanica diretta. La strategia elettronica si affida infatti al sensore posizione del tamburo cambio per rilevare la manovra della cambiata, offrendo così al pilota un feeling più diretto, con corsa ridotta, più ripetibile e meno “gommoso”.
  • SICUREZZA
    Daytime Running Light (DRL)
    Sono le luci di diurne che servono per ottemperare all'obbligo dell'uso degli anabbaglianti di giorno.
    SICUREZZA
    Daytime Running Light (DRL)
    Sono le luci di diurne che servono per ottemperare all'obbligo dell'uso degli anabbaglianti di giorno.
  • SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Sistema che rileva lo slittamento della ruota posteriore e taglia automaticamente la potenza per limitarlo o azzerarlo, in base alle impostazioni scelte dall'utente.
    SICUREZZA
    Ducati Traction Control (DTC)
    Sistema che rileva lo slittamento della ruota posteriore e taglia automaticamente la potenza per limitarlo o azzerarlo, in base alle impostazioni scelte dall'utente.
  • PERFORMANCE
    Ducati Wheelie Control (DWC)
    Sistema che controlla l’impennata e consente di ottenere la massima prestazione in accelerazione con facilità e sicurezza.
    PERFORMANCE
    Ducati Wheelie Control (DWC)
    Sistema che controlla l’impennata e consente di ottenere la massima prestazione in accelerazione con facilità e sicurezza.
  • SICUREZZA
    Engine Brake Control (EBC)
    L'Engine Brake Control è un sistema che permette di controllare il livello di freno motore in fase di rilascio del gas e scegliere se avere maggiore o minore frenatura.
    SICUREZZA
    Engine Brake Control (EBC)
    L'Engine Brake Control è un sistema che permette di controllare il livello di freno motore in fase di rilascio del gas e scegliere se avere maggiore o minore frenatura.
  • PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.
    PERFORMANCE
    Sistema Ride-by-Wire
    Detto anche acceleratore elettronico è un sistema che gestisce elettronicamente l'apertura e chiusura della/e farfalla/e.
  • COMFORT
    Turn-by-turn Navi*
    La moto è predisposta per questa feature, che dà la possibilità di collegare il vostro smartphone alla moto tramite Bluetooth e visualizzate le indicazioni stradali direttamente sul cruscotto, senza utilizzare accessori esterni o dovervi fermare per consultare il telefono.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance
    COMFORT
    Turn-by-turn Navi*
    La moto è predisposta per questa feature, che dà la possibilità di collegare il vostro smartphone alla moto tramite Bluetooth e visualizzate le indicazioni stradali direttamente sul cruscotto, senza utilizzare accessori esterni o dovervi fermare per consultare il telefono.

    * La feature è disponibile come accessorio Ducati Performance

La disponibilità di alcuni accessori Ducati Performance potrebbe non coincidere con la disponibilità delle moto in concessionario. Contatta il tuo concessionario di fiducia per maggiori informazioni.

Potente, preciso, emozionante.

Potenza, precisione e leggerezza sono combinate in un equilibrio tra tecnica e piacere di guida. Nuovo bicilindrico V2 da 111 CV, pacchetto elettronico derivato dalle Corse e un design totalmente rinnovato.
Cilindrata
890 cc
Potenza
111 CV (81,6 kW) @ 9.000 giri/min
Coppia
91,1 Nm (9,3 kgm) @ 7.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
175 kg
Altezza sella
815 mm
795 mm con sella bassa accessorio
775 mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Cilindrata
890 cc
Potenza
111 CV (81,6 kW) @ 9.000 giri/min
Coppia
91,1 Nm (9,3 kgm) @ 7.250 giri/min
Peso in ordine di marcia senza carburante
175 kg
Altezza sella
815 mm
795 mm con sella bassa accessorio
775 mm con accessori sella bassa e kit sospensioni ribassate
Controllo gioco valvole
45.000 km
scheda tecnica

Libera il tuo istinto Monster

Da sempre sinonimo di personalizzazione, gioca con il configuratore per scegliere gli accessori Ducati Performance che più si addicono al tuo stile.
Configurazione suggerita: “Legend”

Legend è una configurazione suggerita che esalta l’anima sportiva di Monster, con accessori che combinano stile e funzionalità. Il silenziatore Termignoni, insieme ai componenti in carbonio alleggerisce la linea e rafforza il look racing. Gli specchi retrovisori, i contrappesi manubrio, le pedane e le leve freno/frizione in alluminio ricavato dal pieno completano l’allestimento con un tocco tecnico e distintivo.

  • Silenziatore Termignoni
  • Parafango anteriore in carbonio
  • Protezione in carbonio per carter frizione e alternatore
  • Parafango posteriore in carbonio
  • Specchi retrovisori in alluminio dal pieno
  • Contrappesi manubrio in alluminio dal pieno
  • Pedane poggiapiedi in alluminio dal pieno
  • Leva freno / frizione in alluminio dal pieno  

Indossa lo stile Ducati

Indossare i capi Ducati significa portare con sé, ogni giorno, l’essenza di un brand che incarna passione, performance e design italiano. Dai capi tecnici pensati per la guida, alle linee lifestyle per il tempo libero, ogni dettaglio riflette la tua personalità.
Giacca Heritage C3
Prodotta da Dainese per Ducati, la giacca in pelle Heritage C3 è un capo creato all’insegna di un design dal gusto retrò, firmato Aldo Drudi, appartenente a un’esclusiva capsule collection nata per celebrare i primi 100 anni dello storico marchio di Borgo Panigale.
Pantaloni in tessuto tecnico
Comodi e pratici, i jeans Company C4 sono realizzati per garantire protezione e sicurezza anche vestendo un capo per un utilizzo urbano. Il tessuto esterno è denim elasticizzato trattato stone-washed mentre i rinforzi interni sono in Keramide ad alta resistenza all’abrasione.
Casco integrale Ducati Logo
Ducati Logo è un casco integrale eclettico che si adatta tanto all’uso urbano quanto a quello sportivo stradale. Disponibile in tre colorazioni: bianco, nero, giallo e rosso.

Le foto ed immagini di alcuni componenti possono riferirsi a prototipi che possono subire delle modifiche, anche rilevanti, in fase di industrializzazione e hanno scopo puramente informativo e di riferimento pertanto non sono in alcun modo vincolanti per Ducati Motor Holding S.p.A.,- Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG - (“Ducati”).

Configura Configura ora
Contatta concessionario Contatta ora
Concessionari & Service scopri di più