Round 20 in Malesia per il Ducati Lenovo Team



Ultima tappa extra europea della stagione 2025 per il Ducati Lenovo Team che arriva al Sepang International Circuit di nuovo con la coppia Bagnaia – Pirro. Come comunicato, Marc Márquez, Campione del Mondo attualmente in carica, continua il recupero post intervento chirurgico e non sarà presente all’evento.

A Sepang, pista alle porte della metropoli di Kuala Lumpur, si corre stabilmente dal 1999. Ben otto i trionfi Ducati, ottenuti in epoche e periodi diversi: nel 2005 è Loris Capirossi a centrare l’impresa, poi la doppietta di Stoner tra il 2007 e il 2009, prima di un digiuno lungo 7 anni. Ci pensa Andrea Dovizioso a riportare la Desmosedici GP sul gradino più alto del podio nel 2016 e nel 2017. Chiude l’albo d’oro della casa di Borgo Panigale su questo tracciato la tripletta delle ultime tre edizioni: nel 2022 è Pecco Bagnaia a vincere, poi Enea Bastianini nel 2023 e ancora Pecco lo scorso anno.

Un weekend tutt’altro che facile alle spalle per Pecco con la doppia caduta e tanti dati da analizzare. Un lavoro meticoloso di tutta la squadra con l’obiettivo ricucire il gap e tornare a lottare per le primissime posizioni su un tracciato impegnativo, dalle condizioni climatiche molto particolari ma dal layout sicuramente favorevole alla potenza della Desmosedici GP.

Torna a correre su una pista decisamente più familiare Michele che, da test rider, frequenta con una certa costanza Sepang nei primi mesi dell’anno. Per entrambi appuntamento a venerdì 24 ottobre, alle ore 10.45 locali, per la prima sessione di prove libere.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) - 3º (274 punti)
“Mi lascio alle spalle un altro weekend tutt’altro che facile con due cadute tra Sprint e gara. Non sono soddisfatto ma so che, almeno per quanto riguarda la gara di domenica, ho fatto il possibile per rimanere con il gruppo e recuperare posizioni. Non è una situazione facile, ma con tutta la squadra stiamo facendo il possibile per comprendere esattamente il comportamento della moto e tornare ad essere competitivi. Su questo tracciato inoltre, abbiamo tutti i dati del test di inizio febbraio per poter fare una reale comparativa”.

Michele Pirro (#51 Ducati Lenovo Team)
“Il primo weekend di gara è stato impegnativo: la pista di Phillip Island è tosta sia fisicamente che a livello di guida. Non ci correvo da una vita praticamente. A Sepang invece sono più a mio agio, ho già girato qui con questa moto e sicuramente abbiamo più riferimenti. Continuiamo a lavorare e a raccogliere informazioni”.

Informazioni Circuito
Paese: Malesia  
Nome: Sepang International Circuit
Giro veloce: A. Márquez (Ducati), 01:58.979 - 2023
Record del circuito: Bagnaia (Ducati), 01:56.337 – 2024
Velocità massima: Iannone (Ducati), 339.6 km/h – 2015
Lunghezza del tracciato: 5,54 km
Durata della gara sprint: 10 giri (55.4 km)
Durata della gara: 20 giri (110.86 km)
Curve: 15 (10 a destra, 5 a sinistra)

Risultati 2024
Podio: 1° Bagnaia (Ducati); 2° Martin (Ducati), 3° Bastianini (Ducati)
Pole Position: Bagnaia (Ducati), 01:56.337
Giro più veloce: Bagnaia (Ducati), 01:59.118

Informazioni Piloti

Francesco Bagnaia
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 63
GP disputati: 231 (126 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3)
Vittorie: 41 (31 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3)
Podi: 82 (59 MotoGP + 16 Moto2 + 7 Moto3)
Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 33 (26 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3)
Titoli mondiali: 3 (MotoGP 2023, MotoGP 2022, Moto2 2018)

Michele Pirro
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 51
GP disputati: 117 (70 x MotoGP, 18 x Moto2, 29 x 125cc)
Primo GP: Qatar 2012 (MotoGP), Aragón 2010 (Moto2), Italia 2003 (125cc)
Vittorie: 1 (Moto2)
Podi: 2 (Moto2)
Prima vittoria GP: Valencia 2011 (Moto2)
Pole position: 1 (Moto2)
Prima pole: Valencia 2011 (Moto2)
Titoli mondiali:-  

Informazioni Campionato

Classifica piloti
Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo team) - Campione del Mondo - 1º (545 punti)
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 3º (274 punti)
Michele Pirro (#51 Ducati Lenovo Team) – NC

Classifica costruttori
Ducati – 1º (671 punti)

Classifica team
Ducati Lenovo Team – 1º (819 punti)