- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- WDW 2022
Prova il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùDopo quattro lunghi anni il raduno di tutti i Ducatisti torna a Misano. Non perderti l'evento più importante dell'anno dal 22 al 24 luglio 2022!
Scopri di piùProva il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Se il Desmoquattro rappresenta una pietra miliare nella storia dello sviluppo dei motori Ducati, la 851 è la sua incarnazione. Costruita per conquistare il mondo delle corse, la 851 Tricolore sfoggia con orgoglio i colori della bandiera italiana e costituisce la prima rappresentante di una nuova generazione di moto stradali ad alte prestazioni prodotte negli anni ‘90.
Nel 1986, su progetto di Gianluigi Mengoli e Massimo Bordi, viene allestito il primo prototipo di un bicilindrico da 748 cc dotato di iniezione elettronica. Due anni più tardi la cilindrata sale fino a 851 cc, aprendo un nuovo capitolo nella storia delle supersportive Ducati.
Il disegno tecnico che accompagna la moto esposta nel museo rappresenta la sezione verticale della testa del motore Desmoquattro, dove si distinguono chiaramente le 4 valvole, il sistema desmodromico e i due alberi a camme.
Fin dalla prima uscita in pista, il nuovo motore a 4 valvole mette in evidenza l’indole racing della 851. Nonostante si tratti di un modello prodotto in serie, infatti, sono numerosi i dettagli concepiti per l’uso in pista; ne è un esempio il sistema di sgancio rapido del serbatoio che consente un rapido accesso alle parti meccaniche sottostanti durante le soste ai box.
|
|
---|---|
Cilindrata
|
851 cc
|
Potenza massima
|
102 CV a 9000 giri/min
|
Velocità massima
|
Oltre 280 Km/h
|
Peso a secco
|
204 Kg
|