- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- WDW 2022
Prova il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùDopo quattro lunghi anni il raduno di tutti i Ducatisti torna a Misano. Non perderti l'evento più importante dell'anno dal 22 al 24 luglio 2022!
Scopri di piùProva il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Mentre la 851 raccoglie successi sia in pista sia fuori, Ducati si dedica anche a un’altra tipologia di moto che risulta particolarmente apprezzata dagli Ducatisti di tutto il mondo: la 900 Superlight, che rappresenta un’edizione limitata della 900 SS.
Con la sua configurazione monoposto, la 900 Superlight è un altro esempio di come Ducati sia in grado di anticipare i tempi nel campo della ricerca e sviluppo, soprattutto per quanto riguarda la riduzione del peso. Costruire moto il più possibile leggere è da sempre una priorità: la leggerezza, infatti, garantisce una migliore maneggevolezza e maggiori prestazioni, oltre a garantire sicurezza e divertimento nella guida.
Quando nel 1992 la 900 Superlight compare per la prima volta sul mercato, presenta numerosi componenti sviluppati per ridurre il peso complessivo della moto. La ricerca della leggerezza, che trent’anni dopo ritornerà con la 1199 Superleggera, è ottenuta grazie ad una selezione dei migliori materiali: i parafanghi in fibra di carbonio, il codone monoposto in fibra di vetro, l’asta di reazione del freno posteriore in fibra di carbonio e i cerchi scomponibili in alluminio e magnesio. Particolari che all’epoca vengono utilizzati sui modelli da competizione.
|
|
---|---|
Cilindrata
|
904 cc
|
Potenza massima
|
73 CV a 7250 giri/min
|
Velocità massima
|
205 km/h
|
Peso a secco
|
180 kg
|