- Modelli
- Configuratore
- Shop
- News
- Racing
- WDW 2022
Prova il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùDopo quattro lunghi anni il raduno di tutti i Ducatisti torna a Misano. Non perderti l'evento più importante dell'anno dal 22 al 24 luglio 2022!
Scopri di piùScopri gli eventi e i raduni organizzati da Ducati e dai Ducati Official Club.
Scopri di piùProva il brivido della MotoGP dalle Tribune Ducati: servizi esclusivi per rendere i weekend di gara ancora più indimenticabili.
Scopri di piùLo Shop Online ha una veste tutta nuova. Il nostro stile è lo stesso di sempre.
Entra e acquista subito!
Esplora le storie di persone che con Ducati condividono valori, passione ed emozioni.
Scopri di piùLa Ducati 60 può essere definita a pieno diritto la prima motocicletta prodotta nella storia della Ducati.
A partire dal Luglio del 1949, la casa di Borgo Panigale commercializzò questa moto, la cui caratteristica era nel particolare telaio ideato da Gian Luigi Capellino (già progettista di telai del tutto simili realizzati in collaborazione con l’ azienda Caproni di Trento), mentre il motore era fondamentalmente una versione aggiornata, e migliorata, del motore “Cucciolo”, maggio rato a 60 cc, dotato di cambio a tre marce a pedale, e con i bilancieri opportunamente protwetti da un coperchietto in alluminio.
La leggerezza e la versatilità della Ducati 60 resero la moto molto popolare, al punto di venire proposta, per la prima volta, anche ad un pubblico femminile, ed il peso e i consumi davvero ridotti ne permettevano un utilizzo davvero illimitato. La sua leggerezza, inoltre consentiva al proprietario di potere trasportare la Ducati 60 fino dentro alle mura di casa, evitandone così il furto.
|
|
---|---|
Cilindrata
|
59,5 cc
|
Potenza massima
|
2 CV a 4.500 giri/min
|
Velocità massima
|
Oltre 60 Km/h
|
Peso a secco
|
45 Kg
|
|
|
---|---|
Cilindrata
|
59,5 cc
|
Potenza massima
|
2 CV a 4.500 giri/min
|
Velocità massima
|
Oltre 60 Km/h
|
Peso a secco
|
45 Kg
|