Bicilindrico 900

A metà degli anni ‘70, Ducati sviluppa un bicilindrico a L di 864 cc in sostituzione del precedente motore a coppie coniche da 750 cc.

La cilindrata viene portata esattamente a 864 cc ed è previsto anche il sistema desmodromico della distribuzione.

Nel 1975 questo nuovo motore, facilmente riconoscibile per la forma squadrata dei carter, fa il suo debutto sulla 900 SS e su altri modelli in produzione fino al 1984.

Nel 1973, il prototipo del motore da 860 cc fa il suo debutto alla 24 Horas de Montjuic.

Vincendo quella che era considerata una delle classiche gare di durata dell’epoca, Ducati dà una chiara dimostrazione delle doti di potenza e affidabilità del suo nuovo motore.

Guarda gli altri modelli dell'epoca

Scopri tutte le moto stradali e le sportive che negli anni hanno fatto la storia di Ducati

Vieni a scoprirlo al Museo Ducati

Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.

scopri di più
scopri di più
Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.