1990-1999

Le moto iconiche dello stile italiano

Gli anni ‘90 danno avvio a un periodo segnato dalla fine delle ideologie politiche e da una decisa accelerazione tecnologica nell'informatica e nella telefonia mobile. E' l'epoca di internet e della globalizzazione, ma anche di una società post-consumistica in cui i beni non soddisfano solo più dei bisogni, ma concorrono a costruire l'identità di chi li acquista.

Questi aspetti emozionali e simbolici emergono anche nel mondo delle due ruote, a discapito della serialità e dell'omologazione di massa. La moto diventa sempre più un oggetti premium, carico di passione, da godere nel tempo libero; e un mezzo identitario, come uno status symbol.

Si fanno così strada le più sofisticate tecnologie, lo stile e il design, capisaldi del Made in Italy. L'arte incontra la motocicletta, dando vita a icone immortali come il Monster e la Ducati 916.

Personaggi

Miguel Galluzzi

Miguel Angel Galluzzi ha sempre avuto nel sangue la passione per i motori, e sente un'attrazione quasi viscerale per le moto. La moto deve far sognare, e pertanto ogni motociclista deve sentire che la sua moto è esclusiva. LEGGI DI PIÙ

Massimo Tamburini

E' innegabile che il geniale Tamburini ruppe tutti gli schemi dell'epoca creando una moto, la 916, che ebbe ripercussioni per oltre un decennio e la cui linea ancora oggi rimane inavvicinabile. LEGGI DI PIÙ

Filippo Preziosi

Uno dei più grandi ingegneri del paddock della MotoGP e uno dei fattori principali del successo della Ducati tra il 1994 e il 2012. LEGGI DI PIÙ

Raymond Roche

Nella sua lunga carriera, Raymond Roche ha corso con tantissime moto, ma è stato passando alla Superbike che ha colto una significativa opportunità professionale. LEGGI DI PIÙ

Doug Polen

Doug Polen è ricordato, oltre che per le sue vittorie, anche per il suo stile di guida spettacolare: è stato infatti uno dei primi piloti a derapare con la moto inclinata ad alta velocità. LEGGI DI PIÙ

Giancarlo Falappa

Il mondo del motociclismo ha sempre avuto degli eroi, piloti che sono ricordati per le loro gesta o per i loro risultati. Giancarlo Falappa fa parte di questa categoria per la sua tenacia nella condotta di gara che lo ha aiutato ad essere uno dei piloti più combattivi del Campionato del mondo Superbike. LEGGI DI PIÙ

Carl Fogarty

Con il suo ineguagliabile palmarès, Carl Fogarty divenne il miglior pilota nella storia del Mondiale Superbike, rendendo questo campionato popolarissimo in Gran Bretagna. LEGGI DI PIÙ

Ben Bostrom

Ben Bostrom ha corso per la squadra ufficiale Ducati per tre anni tra il 2000 e il 2002 lasciando il segno grazie al suo spettacolare stile di guida e al suo modo di fare super easy, da vero americano. LEGGI DI PIÙ

Troy Corser

Fino al 2023 è stato il detentore del record di partecipazioni a una gara del campionato mondiale Superbike. LEGGI DI PIÙ

I modelli che hanno fatto la storia

Iscriviti alla newsletter

Leggi l'informativa privacy per info sul trattamento dati

Inserisci una email valida
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.