Gli anni ‘90 danno avvio a un periodo segnato dalla fine delle ideologie politiche e da una decisa accelerazione tecnologica nell'informatica e nella telefonia mobile. E' l'epoca di internet e della globalizzazione, ma anche di una società post-consumistica in cui i beni non soddisfano solo più dei bisogni, ma concorrono a costruire l'identità di chi li acquista.
Questi aspetti emozionali e simbolici emergono anche nel mondo delle due ruote, a discapito della serialità e dell'omologazione di massa. La moto diventa sempre più un oggetti premium, carico di passione, da godere nel tempo libero; e un mezzo identitario, come uno status symbol.
Si fanno così strada le più sofisticate tecnologie, lo stile e il design, capisaldi del Made in Italy. L'arte incontra la motocicletta, dando vita a icone immortali come il Monster e la Ducati 916.